E’ il lavoro, soprattutto giovanile, il tema al centro della missione egiziana che è stata accolta oggi a Prato.
Il gruppo di operatori provenienti dall’Egitto (rappresentanti di istituzioni, sindacalisti ed imprenditori) sta conducendo una visita di studio in Italia promossa dall’ILO, l’agenzia dell’ONU che si occupa di promuovere la giustizia sociale e i diritti umani, con particolare riferimento a quelli riguardanti il lavoro.
Ad organizzare il tour la UIL, l’Istituto Progetto Sud (ONG che della stessa UIL è una emanazione) e Cooperazione Italiana allo Sviluppo, struttura facente capo al Ministero degli affari esteri. La tappa pratese è stata realizzata in collaborazione con l’Unione Industriale Pratese e con il progetto europeo TEX-MED Clusters.
Quest’ultimo, che ha l’Unione Industriale Pratese come capofila, è finalizzato alla promozione della cooperazione fra i distretti del tessile-abbigliamento del bacino del Mediterraneo ed ha fra i propri partner anche la Camera di commercio di Alessandria d’Egitto. TEX-MED Clusters è finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENPI CBC Med 2007-2013.
L’interesse degli ospiti egiziani per Prato è legato alle soluzioni adottate in un contesto di piccole e medie imprese manifatturiere per stabilire collegamenti efficaci fra interventi delle parti sociali, imprese, orientamento professionale e servizi di consulenza per i giovani.
In tal senso è stata organizzata una visita all'impresa tessile Furpile Idea, anche con riferimento all'attenzione posta da questa al rapporto con i giovani.
Fonte: Confindustria Prato