Per la competenza, per la professionalità dell’azienda e per gli investimenti volti alla promozione delle piastrelle di ceramica italiana, all’impresa Berni di Vinci è stato consegnato il più autorevole riconoscimento italiano del settore il Premio Confindustria Ceramica agli importatori-distributori 2014.
Quattro le aziende vincitrici nel mondo per l’edizione di quest’anno: l’empolese Berni per l’Italia e poi una impresa francese, una tedesca e una australiana.
Il premio è stato consegnato ieri sera a Bologna a conclusione della prima giornata di Cersaie, la più stimata manifestazione europea del settore.
“Considero il premio - sottolinea Raffaele Berni, amministratore delegato di Berni Srl – un stimolo per continuare ad investire ed anche motivo di orgoglio non solo per la nostra impresa ma per tutto il territorio. Siamo arrivati ad oggi grazie ad un quotidiano lavoro corale: un grande ringraziamento va quindi a tutti i collaboratori, a tutti i fornitori e ad ogni persona che in tutti questi anni ci ha fatto l’onore di preferirci nella scelta portandoci a questo risultato”.
BERNI: ogni richiesta ha il suo prodotto, ogni cliente ha il suo progetto
Azienda dinamica, fortemente orientata all’innovazione, conosciuta in Italia e nel mondo per l’elevata qualità dei suoi prodotti, frutto della costante attenzione dedicata alla ricerca nell’area design, nella scelta delle materie prime e nella selezione dei fornitori.
La Berni Srl opera nel settore delle finiture per edilizia e in quello dei pavimenti e rivestimenti arredo bagno. Qualità e servizio sono i punti di forza delle proprie strategie aziendali.
Ai propri clienti offre una gamma di prodotti costantemente aggiornata ed esclusiva realizzati in base ai propri standard di qualità.
La accuratezza delle lavorazioni, molto attente ai particolari, la qualità delle materie prime e le eleganti scelte stilistiche, collocano i prodotti dell’azienda nella fascia alta del mercato con un ottimo rapporto prezzo-qualità.
Realtà storica del territorio fiorentino, la Berni Srl nasce alla metà del secolo scorso a Vinci (FI) nelle terre di Leonardo Da Vinci. Vanto ed eccellenza del territorio, l’azienda è oggi conosciuta ed affermata a livello mondiale per Qualità e Stile.
Impresa familiare a gestione manageriale, distribuisce attualmente più di un 1milione di metri quadrati l’anno di pavimenti e rivestimenti. Nonostante operi in un settore, quello edile, fortemente penalizzato dalla crisi degli ultimi anni. Grazie a solidi programmi di sviluppo e di diversificazione dei mercati, è riuscita a fronteggiare le pesanti difficoltà del mercato interno, riuscendo perfino ad incrementare il proprio organico.
L’azienda fa parte del gruppo “Ceramica e Complementi” di cui è fondatrice. Gruppo composto da 17 realtà al servizio completo del cliente: Berni, Berni Firenze, Berni Livorno, Bernimarket, Casaceramica, Centro Ceramiche, Ceramicasa Massa, Ceramiche A.Z., Chicca Giuliano Arezzo Ceramica, Pistoiaceramica, Prato Ceramica, Valdarno Ceramica, Valdera Ceramiche, Marmoarredo, BRB, Eff&mme. Con una superficie espositiva complessiva di 12.500 metri quadrati, il Gruppo ha in staff oltre 170 collaboratori.
Qualità accessibile è il claim di Berni per il mercato interno, che era e rimane il suo principale mercato di riferimento.
Lusso, totalmente made in Tuscany è invece il valore aggiunto per i mercati esteri di alta gamma, nei quali l’azienda sta sempre più affermandosi come eccellenza di Qualità italiana.
I valori fondanti di Berni: Ricerca, Lealtà e Compartecipazione
· Ricerca come ricerca di “menti” eccellenti, di prodotto, di nuove strade di crescita
· Lealtà, chi ci ha fatto l’onore di scegliere un marchio Berni per soddisfare le sue esigenze merita il massimo impegno e un rapporto prezzo-prodotto ottimale
· Compartecipazione dei lavoratori ai risultati dell’azienda con una percentuale sensibile di utili che viene condivisa annualmente con ognuno, mentre il resto viene reinvestito in azienda.
Attenzione e rispetto per l’ambiente.
Per Berni il solo vantaggio economico non può essere un criterio sufficiente per la scelta di un fornitore. L’azienda è da tempo impegnata in progetti etici e ambientali.
· Finanzia il progetto Foreste per Sempre condotto da Guardie Ecologiche Volontarie di Modena e messo a punto per proteggere gran parte delle foreste del pianeta ed i loro abitanti.
· E’ partecipe nella ricerca su l’eco-architettura e promuove prodotti di bioedilizia per promuovere un costruire eco-sostenibile basato su materiali poco invasivi, di origine naturale, non tossici, senza rilasci di formaldeide o VOC e dal ridotto impatto ambientale.
· Segue con attenzione gli sviluppi in ricerca e innovazioni su l’uso di materiali riciclati.
· E’ da anni impegnata contro l’avvelenamento da piombo, promuovendo l’iniziativa “Rubinetti Sicuri”
Il Gruppo Ceramiche e Complementi fa parte inoltre del Club Impresa Amica dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. www.ceramicaecomplementi.it

Fonte: Ufficio Stampa