gonews.it

A.Ercolani cuore e rimonta, alla Sesa non basta Capriotti

L'undici titolare dell'Agraria Ercolani, settembre 2014 (foto di archivio)

SESA-A.ERCOLANI 3-4
17' Capriotti (S), 26' F. Pepe rig. (S), 37' F. Bartolotti (AE), 47' Capriotti (S), 52' e 54' F. Bartolotti, 80' C. Bartolotti.

SESA
Bigalli, Carli, Giunti (dal 70' Mori), Loisi, Nencioni, Sammartino, Giraldi (dal 50' Buglione), F. Pepe (dal 66' S. Pepe), Squarcini, Capriotti, Randazzo (dall'80' Rimorini).

A.ERCOLANI
Costa, Valentini, Galgani, Pampaloni (dal 48' Ciampolini), Gozzi, Cavilli, Biotti, Brizzi, F. Bartolotti, C. Bartolotti, Caporali

I campioni della Sesa cadono in casa e alla prima uscita ufficiale. E a festeggiare è l'Agraria Ercolani, protagonista di una rimonta completata all'ultimo minuto di una partita dalle due facce: quella cinica e di classe giocata nel primo tempo dai locali, e quella tenace e vogliosa della ripresa dei biancorossi di Simoncini.
Gaini mette in campo il 442 con Bigalli fra i pali, Giunti e Carli terzini, Nencioni e Sammartino in marcatura, Federico Pepe e Loisi a guardia del centrocampo con Giraldi e Randazzo sulle fasce, Squarcini dietro Capriotti. L'Agraria risponde più coperta, con Gozzi davanti la difesa, fatta da Valentini, Galgani, Cavilli e Biotti, mentre a centrocampo Pampaloni è in regia, Brizzi e Caporali sono sulle ali e i fratelli Bartolotti sono in avanti, Fabio di punta e Carlo a supporto.
A manovrare è la Sesa: ha più tecnica, più giocatori dai piedi buoni, ha uno scudetto verde in bella vista sulla nuova maglia bianca, come tutto il completo da gioco. I piedi buoni si vedono al 17', quando Randazzo smarca, illumina, di tacco Capriotti, che riprende da dove aveva finito quattro mesi fa al Castellani e infila Costa per l'1-0. Due minuti dopo arriva la risposta di Fabio Bartolotti, che stoppa di petto in area, si gira e manda a lato del palo destro di Bigalli. Al 20' si ripropone l'accoppiata Randazzo-Capriotti. L'ex Bassa va via sulla sinistra, mette al centro e il 10 bianco arriva a rimorchio costringendo Costa a distendersi in angolo.
La Sesa spinge e al 26' Federico Pepe - con la fascia da capitano - si infila in area e costringe il difensore a fargli fallo. Caciagli indica il dischetto e Pepe si prende il pallone e pochi secondi dopo anche gli abbracci dei compagni. 2-0.
A tre minuti dall'intervallo Sammartino buca clamorosamente il pallone e regala a Fabio Bartolotti l'occasione di presentarsi da solo davanti a Bigalli. Il 9 certaldese non si fa pregare, fa due passi in più verso il numero uno della Sesa, abbastanza per colpire sotto e portare i suoi sul 2-1. La Sesa comincia a vacillare.

Dopo l'intervallo rientrano gli stessi ventidue. Federico Pepe manda una punizione di poco a lato da venticinque metri  e due minuti dopo, al 47', di nuovo Capriotti: il pallone rimbalza altissimo un paio di volte; alla terza parte il tiro potente del numero 10 e Costa è battuto.
Qui finisce la partita della Sesa. Perché al 52' e al 54' Fabio Bartolotti completa il proprio lavoro. Prima beffa Bigalli di testa: il portiere era uscito incerto su uno spiovente in area; poi raccoglie un invitante suggerimento del fratello Carlo, suggerimento che buca la difesa e che viene accolto da Carlo, anche qui più veloce di tutti a toccare e mettere il rasoterra alle spalle del portiere. 3-3. Le parole di Simoncini negli spogliatoi devono aver fatto effetto ai suoi: "Giocate come sapete e ricordatevi dell'ottimo lavoro svolto nel precampionato."
I certaldesi se ne ricordano e tengono a bada gli avversari, anche in avanti la Sesa si rende pericolosa ancora due volte: al 57' Giunti manda la sua punizione sulla base del palo, Costa manda in angolo e dal corner Capriotti sbaglia il colpo di testa.
I biancorossi non si impauriscono e crescono, nemmeno quando Gaini passa a tre punte perché sa che un punto è troppo poco. Dentro Mori al posto di Giunti, un attaccante per un difensore. La mossa funziona a metà, perché al 74' la Sesa si trova davanti al portiere ospite con Randazzo, che lo scarta e cade in area. Caciagli fa continuare e l'Agraria in pochi secondi arriva davanti a Bigalli con Fabio Bartolotti. Cade in area anche lui e nemmeno qui Caciagli decide di fermare il gioco. Alle proteste dei sostenitori della Sesa si aggiungono quelle della gente arrivata da Certaldo. Forse i rigori c'erano entrambi.
A un minuto dalla fine la Sesa resta in dieci. Caciagli vede Carli colpire l'avversario e tira fuori il cartellino rosso.
Un minuto dopo, Carlo Bartolotti completa la festa familiare. Nell'affanno generale della difesa della Sesa Loisi mette fuori area di testa, alla cieca. Bartolotti vede benissimo il pallone e dai sedici metri fa partire il colpo del KO per i padroni di casa. 4-3.
Prima di poter esultare definitivamente passano quattro minuti, tanto il recupero concesso dal direttore di gara.

Negli altri due posticipi
Ortimino e Romaiano pareggiano 2-2. I padroni di casa chiudono il primo tempo sul 2-0 con gol di Fusi e Masini. Nella ripresa Ferrara e Croccia, poi espulso, riportano in parità la situazione.
A Baccaiano il S.Quirico regola la Fortuna per 3-1. Prima in vantaggio con Tassini, i montespertolesi si fanno recuperare da un gol di Walter Bertelli. Poi Magni su punizione e Lumachi fissano il risultato.

Exit mobile version