gonews.it

Aperto dalle il coordinamento della Protezione civile, nubifragi e grandine

Scandicci - maltempo 19 settembre 2014

Scandicci - maltempo 19 settembre 2014

Nubifragio e grandine, allagamenti. Aperto il coordinamento di Protezione civile. La direttaStampa

A seguito del nubifragio che ha colpito l'area fiorentina nella tarda mattinata di venerdì 19 settembre 2014, con grandine e forte vento, si registrano allagamenti in tutta la città, con ripercussioni sulla viabilità oltre a rami e ad alberi abbattuti. Sono già in servizio tutte le pattuglie di Polizia Municipale, tre pattuglie dei Carabinieri, due squadre di Protezione Civile, unità di Quadrifoglio per la rimozione dei rami e il personale dell'Amministrazione Comunale.Per far fronte alle emergenze nel territorio in Municipio è stato immediatamente aperto il Centro operativo di coordinamento Coc di Protezione Civile. Per segnalazioni chiamare lo 055.750628.

 

15,34 - In pieno servizio Protezione Civile, Polizia Municipale, Carabinieri, squadre di personale del Comune e Vigili del Fuoco.

 

15,29 - Non risultano segnalazioni di persone ferite nel territorio di Scandicci a seguito del nubifragio.

 

15,25 - Chiusa via di Roncigliano per la caduta di una quercia; inviato personale per la rimozione della pianta e per la riapertura della strada.

 

15,21 - Centro diurno disabili La Palma a San Giusto, mensa chiusa per la caduta di un albero.

 

15,05 - Riaperta via Poccianti dopo intervento di rimozione rami.

 

14,50 - Via di San Giusto temporaneamente chiusa per la caduta di rami da piante private. Intervento di ripristino da parte di squadre del Comune.

 

Scuole: Danni alla copertura del teatrino della XXV Aprile a Vingone

 

Scuole: Danneggiato uno degli ingressi esterni alla Gabbrielli a Vingone, dalle 15 fabbri al lavoro per ripristino temporaneo. Agibili altri ingressi.

 

Scuole: Pertini, in corso intervento per rimuovere tronchi e rami e ripristinare accesso.

 

In piazza Matteotti divieto di transito (lato bar Mario) per la caduta di un albero in area privata che interessa la sede stradale.

 

13,30 - Problemi di viabilità si sono registrati anche in via Poccianti a Le Bagnese per la caduta di rami sulla strada.

 

Alberi e rami caduti anche nei giardini di alcune scuole: Pertini, Gabbrielli e XXV Aprile messe in sicurezza. Uscita alunni avvenuta in sicurezza.

 

Per i percorsi in uscita da Scandicci evitare via Poccianti a Le Bagnese. PercorsI  consigliati da e verso Firenze viale Moro-viale Nenni, via Pisana, via Baccio, A1 o Fi Pi Li.

 

Danni agli impianti sportivi del Casellina; sospese le attività di oggi.

Exit mobile version