Al via nel mese di Ottobre, Pomerigginsieme, i doposcuola organizzati dalla Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino. L’iniziativa è rivolta a tutti i bambini della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado che vorranno aderire e si ripropone di offrire un supporto scolastico ed educativo, favorire l’apprendimento e l’autonomia, stimolare la collaborazione fra i coetanei e valorizzare l’esperienza dei ragazzi, incitandoli a esporre le loro idee e a stimolare la creatività.
Per raggiungere tali ambiziosi obiettivi, la Pubblica Assistenza di Montelupo, ha già preparato una serie di programmi finalizzati non solo ad aiutare i ragazzi nello svolgere i compiti a casa, ma anche avviando alcuni laboratori riguardanti vari ambiti, come la recitazione, l’informatica e l’arte. Il tutto, ovviamente, presentato ai bambini in forma ludica, in modo da stimolarli ad imparare divertendosi.
Percorsi specifici guidati da specialisti sono previsti per i bambini con Difficoltà Specifica di Apprendimento (DSA), anche non diagnosticata, e con Bisogni Educativi Speciali (BES), i quali verranno aiutati a sviluppare un metodo di studio che consenta di svolgere i propri compiti in autonomia. Per fornire questo servizio in maniera più specifica possibile, è già stata avviata anche una collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Montelupo.
Tali iniziative di doposcuola, verranno svolte negli ambienti di Via Caverni, dietro il Centro Valdipesa, che la Pubblica Assistenza ha preso in affitto dal Comune e sta ristrutturando, anche in vista dei corsi per la sicurezza sul lavoro, anch’essi in via di attuazione.
Un altro impegno che la Pubblica Assistenza ha preso è quello di assorbire parte dei costi, in modo che i prezzi di tali servizi siano accessibili a tutti, in linea con lo statuto dell’associazione che prevede che gli eventuali ricavi vengano redistribuiti alla comunità.
Le stanze ristrutturate di Via Caverni verranno presentate in occasione di un convegno Sabato 4 Ottobre alle 10 di mattina, quando interverranno diversi relatori per presentare i vari progetti dell’associazione nei mesi a venire.
dfdfssd