Dal 22 settembre si aprono le iscrizioni ai laboratori organizzati dall’Associazione Culturale Il Ponte presso il Centro Trovamici per il trimestre ottobre – dicembre 2014.
Fra le tante proposte, i classici laboratori di lingue, con l’Inglese, lo Spagnolo, il Russo, ma anche il Francese e il Tedesco; inoltre, le novità rappresentate dall’Inglese per il lavoro e l’Inglese per viaggiare, per lavorare nel commercio e nel turismo oppure per gestirsi con disinvoltura in viaggi di piacere.
Accanto ai tradizionali laboratori di computer per principianti e esperti, viene riproposto il laboratorio di Fotografia digitale e Photoshop, rivolto a chi voglia conoscere le potenzialità del mezzo fotografico, trasferire le immagini sul computer e ritoccarle, imparando a usare i livelli, i pennelli digitali, le maschere.
Dopo il successo ottenuto a marzo, torna il laboratorio Smartphone e Tablet, conoscerli per usarli meglio, per tutti coloro che possiedono un dispositivo mobile di ultima generazione e non lo vogliono utilizzare solo per telefonare e fare le foto, ma sfruttarne tutte le potenzialità.
Per chi ama i laboratori manuali, viene confermato il laboratorio di Intarsio, dove si apprendono le tecniche per realizzare oggetti decorativi accostando sfoglie di legno di qualità e colori diversi, provenienti da vari tipi di legno. Cestineria insegnerà l’arte dell’intreccio, mentre Decora il tuo Natale aiuterà a realizzare addobbi per l’albero, regali fai da te con poca spesa e utilizzando materiali di riciclo.
Continua il laboratorio di Cucito su vari livelli, che propone un’attività che è stata patrimonio dell’economia della nostra area e che è stata trascurata nelle ultime generazioni. Le utenti esperte potranno iscriversi a corsi intensivi di perfezionamento (workshop), durante i quali verranno cuciti capi di particolare difficoltà esecutiva.
Viene riconfermato Maglia e Uncinetto, per riscoprire i passatempi delle nonne tra gomitoli di lana, sciarpe e coperte fatte a mano; Riciclo creativo, per imparare a decorare la propria casa con idee originali, dando nuova vita a materiali di recupero come carta, stoffa, bottiglie e vecchi oggetti che altrimenti andrebbero buttati.
Torna a grande richiesta il corso di Cucina, per apprendere le tecniche e le basi fondamentali dell’arte culinaria, con la collaborazione di Peccati di Gola - Scuola di Cucina.
Infine, il nuovo corso Il magico mondo del make up, per chi vuole apprendere le tecniche base del trucco e vuole imparare a valorizzare il proprio aspetto.
Per informazioni telefonare al 0571 73916 oppure visitare il sito www.associazioneculturaleilponte.it.
Fonte: Associazione Culturale Il Ponte