Il regista fiorentino Lorenzo Ciani dona al Comune la targa vinta al Film Festival con il documentario "Tartufo di sabbia"

locandina

Era il 2012 quando il regista fiorentino Lorenzo Ciani realizzò il documentario "Tartufo di sabbia" per denunciare la costruzione di alcune cave di ghiaia e sabbia in Val Di Chiecina; oggi dopo due anni siamo giunti alla conclusione di questa vicenda: le cave di cui si parlava nel documentario non si faranno.

Per celebrare la felice conclusione della vicenda, con il patrocinio del Comune di Palaia e il sostegno del sindaco Marco Gherardini, il regista ha deciso di donare al comune della cittadina la targa che vinse al "Film Festival Internazionale della Salute della Cultura e dell'Ambiente" a Jakarta per il suo documentario "Tartufo di Sabbia".

Un gesto per ricordare alle future generazioni del piccolo comune di continuare a difendere il proprio territorio.

Durante la serata verrà proiettato il meglio della produzione video del regista del 2014: cortometraggi e documentari presentati a Film Festival di rilievo nazionale che sono stati molto apprezzati dal pubblico e dalla critica.

L'ingresso è a offerta libera, sarà utilizzato per finanziare il prossimo progetto del regista, "THE JUMP" un cortometraggio ambientato nel futuro che tratta il tema della violenza sui minori.

«La violenza sui minori – afferma il sindaco Gherardini – è una delle piaghe più ignobili della nostra società. Partecipando a questa serata – continua Gherardini – possiamo aiutare la realizzazione di un’opera cinematografica di qualità, attraverso la quale sensibilizzare e continuare a parlare proprio di questo crimine. Una bella iniziativa – conclude il sindaco – del regista Lorenzo Ciani che ho accolto subito con piacere».

«Consegnerò la menzione d'Onore al Film Festival Internazionale della salute, della cultura e dell'ambiente che ho ricevuto Jakarta – nelle mani del sindaco Marco Gherardini: un pezzo della mia vita, che è però un pezzo della vita di tante altre persone che rischiavano di perdere la casa e il lavoro a causa della costruzione di alcune cave. Le cave – continua Ciani – non si faranno però spesso le persone hanno la memoria corta. Regalerò – conclude il regista – questo premio al comune di Palaia e simbolicamente a tutti gli abitanti della Val di Chiecina come promemoria, perché le future generazioni si ricordino cosa hanno rischiato di perdere».

Fonte: Comune di Palaia - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Palaia

<< Indietro
torna a inizio pagina