gonews.it

Sesa, il cda approva il resoconto intermedio di gestione. Ricavi +20,4%, ricavi per oltre 260 milioni

Paolo Castellacci (foto gonews.it)

Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A., operatore di riferimento in Italia nel settore delle soluzioni IT a valore aggiunto per il segmento business, attraverso le società interamente controllate Computer Gross Italia S.p.A. e VAR Group S.p.A., ha esaminato ed approvato il Resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 luglio 2014. Il Resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 luglio 2014 è stato redatto secondo i principi contabili UE-IFRS e presenta i dati comparativi relativi al precedente periodo chiuso al 31 luglio 2013.

I ricavi ed altri proventi consolidati sono pari ad Euro 260,3 milioni, in crescita del 20,4% (Euro 216,1 milioni al 31 luglio 2013). La crescita del fatturato, in controtendenza rispetto al mercato di riferimento che segna una flessione di circa 2,1% nell’anno 2014 (fonte Sirmi giugno 2014), è attribuibile alla positiva performance delle due principali divisioni del gruppo VAD (Value Added Distribution) e System e Software Integration.

I ricavi del segmento VAD, guidato dalla controllata Computer Gross Italia S.p.A., presentano un incremento di Euro 47,1 milioni (+25,2%), passando da Euro 187,1 milioni al 31 luglio 2013 a Euro 234,2 milioni al 31 luglio 2014. La crescita del segmento VAD rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente deriva principalmente dall’aumento delle vendite di software e soluzioni IT complesse grazie al posizionamento competitivo di successo sul mercato nonché allo sviluppo delle vendite generato dalla recente acquisizione di nuovi contratti di distribuzione, tra i quali in particolare si segnala quello con EMC².

Il segmento System e Software Integration, guidato dalla controllata Var Group S.p.A., registra un incremento del fatturato che, rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente, ammonta a Euro 6,9 milioni (+17,5%). Tale incremento è stato conseguito sia nella vendita di soluzioni IT, anche a seguito dell’ampliamento delle brand trattate che nella prestazione di servizi.

Il Margine operativo lordo (EBITDA) consolidato è pari a Euro 12,4 milioni, in crescita del 8,8% rispetto ad Euro 11,4 milioni dell’esercizio chiuso al 31 luglio 2013.  L’Ebitda margin consolidato, pari al 4,8%, risulta in lieve flessione rispetto al 5,3% conseguito nel precedente esercizio derivante dalla contrazione del margine commerciale causata della maggior incidenza del fatturato del segmento VAD rispetto a quello System e Software Integration e da un margine meno favorevole all’interno del segmento VAD rispetto al 31 luglio 2013, parzialmente riassorbito dalla maggiore efficienza operativa.

Il Risultato Operativo consolidato al 31 luglio 2014 è pari ad Euro 8,7 milioni e risulta in crescita del 7,9% rispetto al risultato di Euro 8,1 milioni al 31 luglio 2013. Il Risultato Operativo è espresso al netto di ammortamenti ed accantonamenti al fondo svalutazione crediti per complessivi Euro 3,7 milioni, in crescita di Euro 0,4 milioni rispetto al 31 luglio 2013, principalmente a seguito di maggiori accantonamenti al fondo svalutazione crediti richiesti dall’incremento dello stock dei crediti commerciali derivante dalla crescita del giro di affari nel periodo in esame.

Il Risultato ante imposte è pari ad Euro 7,1 milioni, con una crescita del 7,7% rispetto al risultato di Euro 6,6 milioni al 31 luglio 2013.

L’Utile netto consolidato dopo le imposte e prima dei terzi si attesta ad Euro 4,5 milioni, registrando un incremento del 8,8% rispetto al risultato di Euro 4,1 milioni del precedente esercizio. L’utile netto consolidato dopo la quota di competenza di terzi è pari ad Euro 4,2 milioni in aumento dell’8,8% rispetto all’utile di Euro 3,9 milioni al 31 luglio 2013.

La posizione finanziaria netta del Gruppo al 31 luglio 2014 è pari (debito finanziario netto) ad Euro 28,8 milioni in miglioramento rispetto all’importo di Euro 35,4 milioni al 31 luglio 2013, grazie alla crescente efficienza del capitale circolante. In ulteriore consolidamento la consistenza patrimoniale del Gruppo; il patrimonio netto consolidato raggiunge un totale di Euro 148,5 milioni al 31 luglio 2014.

La Società rende noto che nel corso del mese di agosto l’andamento dei ricavi continua ad avere un trend positivo rispetto all’anno precedente.

”La strategia del Gruppo è quella di continuare ad investire nelle aree a valore del mercato, ampliando il coverage della clientela e delle soluzioni offerte. Abbiamo raggiunto nel periodo un totale di 1.026 addetti, a sostegno della crescita organica dei ricavi del Gruppo, contribuendo alla creazione di occupazione in un periodo di difficoltà economica”, ha affermato  Paolo Castellacci, Presidente del CDA.

“L’obiettivo per la restante parte dell’anno è quello di consolidare la crescita dei ricavi e della redditività realizzata dal Gruppo nel primo trimestre, perseguendo l’equilibrio patrimoniale e finanziario già conseguito nel precedente esercizio chiuso al 30 aprile 2014” ha commentato l’Amministratore Delegato Alessandro Fabbroni.

Exit mobile version