
Con il progetto su “Cinema, Scuola e Memoria” l’Istituto Superiore “F. Enriques” di Castelfiorentino ottiene per la seconda volta un ambito riconoscimento: la segnalazione di “eccellenza” dal Premio Basile 2014, il premio più prestigioso della Pubblica Amministrazione.
La segnalazione di eccellenza bissa il successo ottenuto tre anni fa con il progetto su “Cinema e Shoah”, sempre all’interno della sezione “progetti formativi”, e sarà conferito nuovamente al Prof. Maurizio Poli, ricercatore e insegnante presso l'istituto, che da anni segue questo percorso formativo nell’ambito di un più ampio progetto regionale (denominato “Lanterne Magiche”, a cura Fondazione Sistema Toscana-Mediateca Regionale) finalizzato alla valorizzazione del cinema e della memoria.
“Questo premio – sottolinea il Prof. Poli - sottolinea ancora una volta che la Scuola è capace di creare grandi progetti formativi che attraversano l'intero anno scolastico, creando una simbiosi tra attività didattica e approfondimento di temi legati alla storia contemporanea e alla memoria dei popoli. Il cinema è appunto uno strumento che permette di scandagliare tali contenuti”.
Il progetto Cinema/Scuola/Memoria è strutturato attraverso la creazione di un corso di formazione e aggiornamento, al quale possono partecipare insegnanti, studenti, semplici cittadini. La sesta edizione del corso partirà nel mese di novembre, con lezioni che si terranno presso il Ridotto del Teatro del Popolo e all’interno dell’Istituto “F. Enriques”
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro