gonews.it

Piano scuola, alla Toscana fondi per 86 istituti. Lavori ultimati in 8 complessi

Dussmann Service presenta oggi i primi risultati in Toscana del progetto #scuolebelle, una tra le iniziative più importanti del Piano scuola voluto dal Governo che prevede l’esecuzione di interventi di ripristino della funzionalità e del decoro presso gli edifici scolastici italiani. Insieme alla Puglia anche la Regione di origine del Presidente del Consiglio Renzi è partita con i lavori e 8 Istituti saranno pronti per l’inizio dell’anno scolastico previsto per lunedì 15 settembre. Le ricadute del progetto vanno soprattutto ad appannaggio degli studenti italiani infatti, le operazioni, prevedono lavori di imbiancatura delle pareti interne ed esterne degli edifici con personalizzazione creative dei laboratori e delle aule, verniciatura delle cancellate esterne, oltre a varie sistemazioni interne.

Gli istituti assegnatari di fondi da parte del MIUR, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, per la Regione Toscana, sono ad oggi 86 e in 8 di questi, i lavori sono ultimati o in corso di ultimazione. Per ogni scuola sono stati stanziati in media 8 mila euro e i lavori hanno impegnato squadre di 6/7 operatori di Dussmann Service. Il MIUR Toscana assegnerà ad ottobre nuovi fondi per altri 51 istituti che porteranno il totale, entro il 2014, a quota 137.

 

Gli istituti nei quali i lavori sono in corso o ultimati sono:

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERO DELLA FRANCESCA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTECARLO

ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO (plesso 1)

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCI

ISTITUTO COMPRENSIVO CERTALDO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

LUCCA CENTRO STORICO

ISTITUTO COMPRENSIVO FIGLINE VALDARNO (plesso 2)

La prima #scuolabella consegnata in Toscana è l’Istituto Comprensivo Statale “Piero della Francesca”, quartiere 4 di Firenze,  nella parte posta a sud/ovest della città,  che comprende la secondaria di primo grado “Piero della Francesca”, le primarie “Bechi” e “Don Milani” e le scuole dell’infanzia “Ciari” e “Rodari”. Per l’occasione, oggi pomeriggio 12 settembre, la Preside Liliana Gilli ha organizzato un momento “porte aperte” dedicato agli studenti e alle loro famiglie che potranno visitare in anteprima le aule in cui saranno accolti tra qualche giorno al suono della campanella. “L’iniziativa rappresenta una grande opportunità - afferma la Dirigente scolastica Gilli - che ha permesso ai presidi di tutta Italia di eseguire lavori che al contrario non sarebbero stati fatti per mancanza di risorse economiche”.
All’incontro presso la scuola del capoluogo toscano sarà presente anche la Dott.ssa Teresa Freda Direttore della Filiale Centro della Dussmann Service.

“L'impresa è molto orgogliosa di essere riuscita ad avviare positivamente il progetto #scuolebelle anche in Toscana - afferma il Direttore Marketing Dussmann Service Italia Renato Spotti – un progetto positivo per il territorio anche per via del coinvolgimento diretto dei lavoratori riqualificati per l’esecuzione della attività del progetto, aumentando il livello occupazionale in questo momento difficile”.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version