Al via i corsi di formazione dei medici Cisl

Nasce in Versilia, e in particolare dall’iniziativa del dottor Michele Provvidenza, direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia Riabilitativa della Ausl12 di Viareggio, l’idea di una serie di corsi di formazione su comunicazione e trattazione sindacale, rivolti ai medici iscritti alla Cisl di Toscana e Umbria. Sei incontri che hanno l'obiettivo di formare e aggiornare il personale medico sulle modalità più adeguate in merito a: comunicazione interpersonale e persuasiva; caratteri attuali dell'azione sindacale; contratto e contrattazione nel settore e nella professione; tecniche negoziali.

I corsi – tutti con orario 8,30 – 19 – si tengono a Firenze, nel Centro studi nazionale Cisl, e sono coordinati dal dottor Giuseppe Gallo (direttore del Centro) e dal professor Luigi Lama (direttore didattico del Centro). L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra le segreterie della Cisl Medici delle due Regioni, grazie alla sensibilità dei due segretari generali, dott. Michele Provvidenza dell'Ospedale Versilia e dott. Giuseppe Giordano. Interverrà anche il segretario nazionale della Cisl Medici, dott. Biagio Pappotto.

Il prossimo appuntamento si terrà venerdì 19 settembre con una lezione sulla comunicazione persuasiva, tenuta dal dott. Alessandro Vittorio Sorani. Segue l'incontro del 10 ottobre con il prof. Luigi Lama che spiegherà i caratteri attuali dell'azione sindacale. La giornata del 17 ottobre sarà interamente dedicata al contratto e alla contrattazione con il dott. Giuseppe Giordano. Il ciclo d’incontri si chiude con due appuntamenti:  il 28 novembre e il 5 dicembre, la dott.ssa Elisabetta Billotti parlerà delle tecniche negoziali.

I corsi di formazione sono a ingresso gratuito e danno diritto ai crediti formativi ECM. Per iscriversi è necessario collegarsi al sito internet www.ideasgroup.it, scaricare la domanda di partecipazione e inviarla per email a provvidenzamichele@libero.it o per fax al numero 0584/6055301.

Fonte: Ufficio stampa

Tutte le notizie di Viareggio

<< Indietro
torna a inizio pagina