gonews.it

‘Targatura’ delle bici, il servizio prosegue ogni giovedì mattina grazie a 'Noi da grandi'

Novità per la marcatura delle biciclette che il Comune di Empoli ha dato in gestione all’Associazione “Noi da Grandi”, realtà nata dall’iniziativa di genitori di ragazzi portatori di handicap.

Da aprile a oggi, ogni sabato mattina, dalle 10 alle 12, i proprietari di bici si sono rivolti all’associazione in via di Barzino 1, nella sede del Centro Accoglienza.
Da ora in poi cambia il giorno in cui viene svolto il servizio: è stato deciso di spostarlo al giovedì mattina, sempre dalle 10 alle 12, quando nell’area sportiva intorno allo stadio, a due passi da via Barzino, si svolge il mercato settimanale che richiama migliaia di persone, molte delle quali arrivano proprio in bicicletta.
L’alternativa sarà quella di prendere un appuntamento ogni martedì, dalle 17 alle 19, per fissare la punzonatura del proprio velocipede (tel. 0571 982201).
L’altra novità è che le bici che la CiclOfficina ripristina e che sono donate alle associazioni cittadine saranno preventivamente punzonate per renderle riconoscibili e per creare una specie di ‘anagrafe’ anche di queste biciclette.

Di cosa si tratta? Per chi non lo sapesse la marcatura è una sorta di ‘targatura’ del mezzo. Si tratta di un’incisione numerica sul telaio che rende la bici un pezzo unico e riconoscibile. Occorrono i dati anagrafici del proprietario, quindi un documento d’identità, che saranno poi riportati in un apposito registro dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico che provvede anche alla consegna di un tesserino.

La prima marcatura è gratuita, se abbinata ad un nominativo residente nel Comune di Empoli, mentre è previsto un costo di 2 euro per i non residenti e per coloro che registreranno la seconda bicicletta, anche se residenti a Empoli.

Il Comune con questa procedura di identificazione dà la possibilità alle forze dell’ordine di interagire in caso di ritrovamento e risalire facilmente al proprietario.

"Stiamo parlando di un progetto che ancora una volta unisce l'ambiente con il sociale – spiega l’assessore Fabio Barsottini  - Crediamo che questo servizio sia importante per una città che vuole muoversi e pensare in maniera alternativa, perché, se da una parte permette di marcare la proprietà di una bicicletta, dall'altra offre gli spazi ai ragazzi dell'associazione "Noi da grandi" per svolgere un ruolo importante per la loro comunità. Il servizio sarà parte integrante del piano di rete ciclabile che ci siamo impegnati a presentare a breve".

L’amministrazione comunale di Empoli ha concesso in comodato gratuito all’associazione una macchina punzonatrice che, con l’aiuto della cooperativa sociale Colori, è in grado in pochi istanti di fare un’incisione numerica sul telaio della propria bicicletta. In caso di vendita o cessione della bicicletta, il nuovo proprietario potrà scegliere se conservare il precedente tesserino, oppure ristamparlo e marcare di nuovo la bicicletta con nuovi numeri.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Exit mobile version