gonews.it

Nottissima’, piazza del Popolo sarà un Luna park vintage per i bimbi

Claudio Cinelli

La notte più attesa dell’anno, la più lunga, quella che per questa terza edizione si è ispirata al tema del cinema in tutte le sue declinazioni, diventando Hollywood Party, si trasforma come per magia in ’Imaginarium’, il luna park vintage. A “Nottissima 2014”, sabato 13 settembre, la centralissima piazza del Popolo sarà la piazza della fantasia, degli spettacoli circensi con maghi, giocolieri, equilibrismi, un tocco di magia comica e molto altro ancora tutto da vedere.

Non mancheranno burattini, mangiafuoco, danze e arti di strada che come sempre regaleranno sogni a grandi e piccini. Il Circo teatro CircoRibalta ci stupirà con lo spettacolo “Sogni d'oriente”, realizzato dai bambini e dai ragazzi della scuola di circo e liberamente ispirato alle mitologie orientali, dove le tecniche circensi vengono utilizzate in chiave narrativa e per la creazione di quadri animati.

Per la felicità dei bambini ritorna Silvia Diomelli con ”Soul Wood”,  lo spettacolo che accompagna gli spettatori nel magico mondo delle marionette in un'atmosfera poetica, attraverso i sinuosi movimenti di un impeccabile trapezista indiana, per poi passare a pregustare il segreto che racchiude uno scrigno dalla comparsa inattesa.

Katia Frese e Alice Ulivi allieteranno la notte dedicata al cinema con lo spettacolo “Le ombre di Pollicino”: ci faranno ascoltare le fiabe più belle e quelle meno conosciute, nelle loro versioni più sorprendenti, insomma le fiabe come iniziazione e viaggio, unendo il racconto al teatro di figura e al teatro di oggetti. Attraverso una drammaturgia che si diverte a svelare gli eroi (in questo caso Pollicino ) e le avventure che dovranno attraversare boschi incantati, orchi e orchesse, furbizie e peripezie per tornare, cambiati ed arricchiti, finalmente a casa.

Inoltre, avremo la possibilità di assistere all’esibizione di Claudio Cinelli, una della figure più eclettiche del panorama artistico teatrale italiano con il suo spettacolo “Scretch” strutturato sulla forma del varietà. L'ordinato fantastico di un teatro da sera può talvolta strapparsi e diventare solo buffo contenitore di una strana rassegna di atteggiamenti umani e di situazioni. Mani, oggetti, pupazzi, marionette a filo, occhiali, possono divenire persino "credibili" protagonisti delle loro piccole storie: ora patetiche, demenziali, talvolta liriche. Brandelli di un immaginario disordine di ruoli.

Nel luna park vintage allestito in piazza del Popolo, non potevano mancare i tarocchi: ecco quindi che Serena Bartalucci ci accompagna ne “La Vertigine dei Tarocchi”, una sottile animazione itinerante sui trampoli in cui il pubblico sceglierà una carta dei tarocchi giocando con le evoluzioni della bella maga trampoliera, in cambio riceverà un prezioso consiglio sul destino. Spazio anche per la danza orientale con Le Rose di Manaar che porteranno sul palco “L'incantesimo di Cleopatra” in cui saranno protagonisti la magia e il fascino tipici della danza del ventre fin dai tempi antichi.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Exit mobile version