gonews.it

Taglio dei tassi della Bce, Confesercenti: "Adesso le banche diano sostegno alle imprese"

Massimo Vivoli

“Bene, il taglio di 10 punti base di tutti i tassi, ma adesso è necessario che le banche diano maggiore sostegno alle imprese per fare ripartire lavoro e consumi”. Lo ha detto Massimo Vivoli Presidente Regionale di Confesercenti e presidente di Italia Comfidi (la società consortile per il credito di Confesercenti), in merito alle dichiarazione del governatore Mario Draghi sul taglio dei tassi della Bce.

Il credito bancario alle imprese in Italia ha raggiunto a Novembre, un picco del -6,2%. Nonostante i dati più recenti  del primo trimestre 2014 segnalino una lieve attenuazione, non si può parlare ancora di una vera e propria inversione di tendenza. Anche se questo 2014 è stato un anno molto difficile per l’economia, Italia Com-Fidi ha cercato di dare sostegno alle PMI registrando un aumento delle imprese garantite  in netta controtendenza rispetto agli altri Confidi, che invece hanno ridotto la propria attività. Siamo consapevoli- conclude Vivoli- che Italia Comfidi ha svolto un ruolo importante e salvato dal tracollo migliaia di imprese, ma questo da solo non basta.

Oggi, così come rilevato da uno studio di Confesercenti, il numero di imprese che chiudono è in continua crescita, per questa ragione chiediamo che il Governo intervenga affinché, la misura decisa dalla BCE induca le banche a garantire un flusso più consistente di prestiti a imprese e famiglie in modo da ripartire concretamente l'economia del Paese”.

Exit mobile version