gonews.it

In vendita il casale di Marcello Mastroianni. Le figlie Chiara e Barbara non hanno modo di utilizzarlo e vogliono così salvaguardarlo

Il casale di Marcello Mastroianni a Pescaglia

Il casale di Marcello Mastroianni a Pescaglia

Per lui il teatro era un “tempio dove non entra mail il sole” e forse è per godersi uno dei soli più belli d’Italia, quello della Toscana, che Marcello Mastroianni, nel 1974, aveva comprato un casale in provincia di Lucca, a Pescaglia, a pochi chilometri dalle mura della città. Ora quel casale appartiene alle due figlie, Chiara e Barbara, che però non hanno modo di utilizzarlo come vorrebbero e hanno scelto di cederlo attraverso un annuncio pubblicato su Immobiliare.it.

La decisione di separarsi da quella che era una delle case più amate da loro padre non è stata semplice, ma l’impossibilità di passare in questo splendido casale sulle colline lucchesi abbastanza tempo e il rischio che la casa cadesse nell'abbandono le ha convinte a vendere.

Il casale, in tipico stile toscano, risale al 1700 e conta ben 860 metri quadri. Tutte le stanze sono progettate per permettere a chi ha la fortuna di viverle di godere del panorama mozzafiato che spazia sulle colline toscane attraverso grandi finestre che occupano intere pareti.

Per chi avrà la fortuna e la possibilità di comprare questo immobile sono a disposizione anche una stalla con fienile, una particolare torretta risalente alla costruzione originale, una sala da biliardo e diversi saloni come spazi di rappresentanza.

All'esterno si trovano anche una limonaia, una chiesetta e una piscina. Parte del parco circostante è costituita da un bosco, mentre vi sono aree con ulivi e viti fuori coltura. Il prezzo richiesto è di 1,2 milioni di euro.

Nell’annuncio il casale viene definito il buen retiro di Marcello Mastroianni, forse il divo del grande schermo più rappresentativo quando si parla del cinema di casa nostra e degli anni del suo massimo splendore. Tra le campagne che circondano la villa, l’attore amava trascorrere molto del suo tempo e ricevere i suoi più cari amici, ovvero l’intero Star System del cinema di quegli anni.

Nelle immagini a corredo dell’annuncio si possono ancora vedere le foto di famiglia sugli scaffali delle librerie che però, insieme a tutti gli altri oggetti appartenuti a Mastroianni, rimarranno naturalmente alle figlie.

Exit mobile version