Il palio si tinge di rosa con la sfilata delle dame medievali e rinascimentali

Una foto delle scorse edizioni

Una foto delle scorse edizioni

Prima della giornata conclusiva del 37° Palio Città di Pescia (Pt) domenica 7 settembre con la gara degli arcieri e il Corteggio Storico, domani sabato 6 settembre il programma della manifestazione si tinge di rosa con un evento suggestivo e molto atteso. Una rievocazione che ci riporta a quello che era il concetto di moda nei tempi antichi. Si tratta  del 15° concorso “La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento” in programma dalle ore 21 nella centrale Piazza Mazzini e che premierà il costume più bello sia per quanto riguarda il periodo medievale che rinascimentale.

Sono 17 le dame in gara provenienti da prestigiosi gruppi storici provenienti dall’Italia e dalla Germania a cominciare da Pescia che sarà rappresentata dalla dama del rione Ferraia. Poi gli altri gruppi storici che presenteranno le loro dame sono: Casina Rossa di Montecatini Terme ( Pt), Corsa dell’Anello di Narni (Terni), Giostra della Stella di Bagno a Ripoli (Pi), Gruppo Innamorata di Capoliveri ( Isola d’Elba Li), il Gruppo Storico Conti dei Bardi (Po), il Gruppo Storico Gavinana (Fi), il Gruppo Storico l’Aura di Castellina (Pt), il Gruppo Storico di Marliana (Pt), il Gruppo Storico Palio Città di Moncalvo ( Asti), Quintana Cibea Ducato di Massa, Uomini d’Arme Città dell’Aquila. Dalla Germania invece ci sarà una importante delegazione con le dame di ben quattro gruppi storici: quello della città di Augsburg, di Biberach, Lipzia e Neuburg. Ogni dama sfila accompagnata da un cavaliere e dal gonfalone del gruppo storico d’appartenenza davanti ad una giuria di specialisti, presieduta dal prof. Luigi Morganti, docente di storia dell’arte, e composta da storici, stilisti, costumisti ed esperti di rievocazioni storiche. Il compito dei giurati è quello di premiare i costumi più belli secondo i criteri di bellezza, eleganza, qualità dei ricami e delle stoffe, il portamento e la precisa attinenza del costume secondo il periodo di riferimento. Molti gruppi infatti realizzano i vestiti prendendo a modello dipinti o stampe medievali e rinascimentali conservati nei musei. Gonne lunghe in preziosi velluti, panneggi morbidi e rifiniti, passamanerie dorate ed argentate, ricami, acconciature articolate con intrecci di perle o rasi.

Tutto questo frutto di un attento lavoro di ricerca storica e stilistica che vedono impegnati tutto l’anno sarti e artigiani. Le vincitrici delle due categorie avranno come premio un dipinto ma sono previsti anche quattro premi speciali. Nell’edizione del 2013 “Miss Medioevo” fu assegnato alla  Giostra della Stella di Bagno a Ripoli (Fi) mentre “Miss Rinascimento” al gruppo dell’Anello di Narni (Terni). In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà nel Palazzetto dello Sport di Pescia. La manifestazione è organizzata dal Comune di Pescia in collaborazione con la Lega dei Rioni e si avvale del patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Pistoia. Il 37° Palio Città di Pescia si può seguire anche su Facebook e Twitter. Info: ufficio Turismo Pescia tel. 0572.490919.

Una foto delle scorse edizioni

Una foto delle scorse edizioni

Una foto delle scorse edizioni

Una foto delle scorse edizioni

 

LISTA PARTECIPANTI IN WORD:

(in ordine alfabetico per nome)

1. Casina Rossa Montecatini Terme

2. Città Augsburg Germania

3. Città di Biberach - Germania

4. Città di Lipsia Germania

5. Città di Neuburg - Germania

6. Corsa all’Anello di Narni

7. Giostra della Stella Bagno a Ripoli

8. Granducato Innamorata di Capoliveri (Isola d’Elba)

9. Gruppo Storico Conti Barni di Vernio

10. Gruppo Storico Gavinana

11. Gruppo Storico L’Aura di Castellina

12. Gruppo Storico Marliana

13. Palio Città di Moncalvo Asti

14. Quintana Cibea Ducato di Massa

15. Rione Ferraia Pescia

16. Sestriere Porta Romana di Ascoli Piceno

17. Uomini d’arme città dell’Aquila

 

 

E-mail: turismo@comune.pescia.pt.it  sito web: www.paliocittadipescia.it

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pescia

<< Indietro
torna a inizio pagina