Sono stati ultimati i lavori alla piscina comunale. Dal 15 settembre - per l’inizio della stagione “al coperto” - i nuovi spogliatoi saranno nuovamente a disposizione per i frequentanti della piscina.
Si conclude così un intervento che adesso restituisce un impianto rinnovato ai cittadini di tutta la Valdisieve.
Nel mese di settembre, infatti sono stati definiti gli interventi finali per poter chiudere il cantiere e riaprire gli interni di uno degli edifici di proprietà pubblica che negli anni ha visto registrare un costante aumento dell’affluenza.
A breve sarà anche decisa la data per l’inaugurazione per condividere la conclusione dell’intero intervento insieme alla cittadinanza.
Nel dettaglio i lavori alla piscina hanno visto l’ampliamento e la realizzazione di nuovi e più ampi spogliatoi, moderni locali interni, nuovi servizi igienici e impianti all’avanguardia.
L’intervento ha visto l’eliminazione delle barriere architettoniche per garantire a tutti l’accessibilità.
A questi lavori si sono poi aggiunti in corso d’opera gli interventi di ampliamento del locale bar e la sistemazione delle aree esterne con l’aumento dei posti auto nel piazzale, che saranno conclusi qualche giorno dopo la riapertura e comunque entro settembre.
L’impianto, risalente alla fine degli anni 70, risultava inadeguato rispetto alle normative in materia sia per quanto concerne le dimensioni degli spazi di servizio rispetto al numero di persone che frequentano le vasche, sia per quanto riguarda la fruibilità per le persone disabili. L’ampliamento degli spogliatoi aumenta la capacità ricettiva ottimizzando anche gli spazi esistenti.
Anche i materiali e gli impianti, inoltre, a causa del naturale logoramento dovuto al tempo e all'utilizzo della struttura, non assicuravano più un corretto bilancio delle risorse energetiche necessarie al funzionamento dell’impianto, ed è per questo che è stato necessario un intervento con tecniche e materiali moderni e conformi alle norme di rispetto ambientale e al risparmio energetico con installazione pannelli fotovoltaici per energia elettrica e pannelli solari per la produzione di acqua calda.