gonews.it

Il ritorno di David Pratelli con una docu - comedy legata al calcio amatoriale

David Pratelli

Un nuovo programma comico e realistico, dove una passione diventa il pretesto per condividere la vita, in onda su RTv38 il venerdì alle 22 ed in replica il lunedì alle 22 ed il mercoledì alle 0.30 circa (a partire da venerdì 5 settembre).

 

Che il calcio sia la prima passione degli italiani, è un dato storico ormai scontato ed assodato. Meno scontati sono i numeri in continua crescita di quanti praticano a livello “amatoriale” la loro passione, specialmente in Toscana che è la prima regione per densità di praticanti rapportata agli abitanti totali.

Ma la realtà dei campi di provincia, dove questi “atleti” sudano e sbuffano, è ben diversa da quella dei campi milionari della serie A. La loro è una passione vera, genuina e spesso comica e goliardica.

 

Palloni vuole documentare le giornate e le storie di una di queste squadre dilettantistiche, l'Associazione Sportiva “La Rotta”, una piccola realtà in provincia di Pisa.

 

La miccia che innescherà il potenziale comico del programma sarà l'allenatore, il “mister” come si usa chiamarlo in gergo: DAVID PRATELLI.

Un personaggio di livello nazionale, il “re degli imitatori” come spesso è stato definito. Il protagonista di importanti trasmissioni come “Quelli che il Calcio”, “Guida al Campionato” e “Tale e quale show” (giusto per citarne alcune), che ha una vera e genuina passione calcistica.

 

David ha sempre affiancato alla sua attività artistica professionale il calcio praticato.  Da alcuni anni gioca nel campionato amatoriale della provincia di Pisa, alternandosi nel ruolo di giocatore ed allenatore.  Quest'anno sarà l'allenatore dell’A.S. “La Rotta”.

Le telecamere lo seguiranno nella sua vita di tutti i giorni, fatta di simpatici litigi familiari e di spettacoli nelle piazze e nei teatri, ma anche di allenamenti e partite. Impegni che David affronta con la sua umanità “particolare”, quella di un grande imitatore, che spesso cede il passo inconsapevolmente a quella dei suoi personaggi. Così può capitare che un discorso del pre-partita diventi quello di Marcello Lippi o Ciccio Graziani oppure che gli schemi vengano spiegati da Christian De Sica o Lino Banfi...quelli che possono sembrare sketch, sono invece realtà della sua vita. Una realtà fatta di tante voci e di tante personalità. Vedere per credere.

 

“Un giorno stavo raccontando ad Andrea Bruni, autore ed amico, della passione per il mestiere di allenatore e del fatto che avrei allenato una squadra. Lui s’illuminò e mi disse: dobbiamo riprenderti con le telecamere! Così, quasi per caso è nata l'idea del programma e poi tutto è cresciuto grazie alla disponibilità della dirigenza della squadra e dei calciatori. Persone appassionate, con le quali sta nascendo un bel rapporto. Per ora devo solo ringraziarle...se non mi cacciano prima! Scherzi a parte devo dire che non è semplice per me tenere a freno i miei personaggi, le centinaia di voci che imito fin da ragazzino. Chi mi conosce sa che è più forte di me, infatti mi prendono in giro dicendomi che ormai non ricordo la mia voce naturale. Durante i primi allenamenti abbiamo lavorato, ma abbiamo anche riso tanto...sono curioso di vedere come va a finire, le puntate vengono registrate di settimana in settimana…spero almeno di arrivare a mangiare il panettone!” (DAVID PRATELLI)

 

Il Mister è pronto a partire e così la squadra: un team “leggendario” composto da temerari impiegati comunali, bellicosi artigiani, instancabili operai e integerrimi professionisti. Muratori della difesa e precari dell'area di rigore cercheranno di raggiungere la vetta della classifica del loro campionato amatoriale!

 

L'ideazione e la regia del programma sono di Andrea Bruni, artista fiorentino poliedrico che da anni passa con originalità dal teatro alla tv, che ha strutturato il programma come un mix di documentario, commedia e sport, dandogli un gusto moderno ed accattivante. In questo è fondamentale l'apporto tecnico e creativo di Luca Paolieri, altro professionista di livello nazionale, che si occupa delle riprese e del montaggio portando l'esperienza maturata in programmi di grande successo, basti nominare “Le Iene”.

 

La produzione è invece di Silvio Capecchi per Vegastar, imprenditore giovane ed innovativo che, come da tradizione dell'azienda, è sempre alla ricerca di nuovi talenti e nuovi linguaggi. In questo senso “Palloni” è solo l'inizio di una rinnovata volontà produttiva, che prevede la realizzazione di progetti volti alla valorizzazione di giovani talenti. La partnership con RTv38 è garanzia di qualità del prodotto, vista la storia dell'emittente e la costante volontà di valorizzare la Toscana ed il suo territorio.

Exit mobile version