Se n'è andato Benedetto Cinquini, storico sindacalista dei cantieri navali, Fiom: "La sua lunga malattia causata dall'amianto"

Stanotte è venuto a mancare dopo una lunga malattia Benedetto Cinquini, compagno di tante lotte sindacali nei cantieri navali di Viareggio ed uno dei padri sindacali della darsena.

Da sempre membro dei consigli di fabbrica e poi delle RSU, Benedetto è stato protagonista sindacale delle lunghe vertenze che interessarono i cantieri navali MB Benetti e Sec. Un compagno generoso ed infaticabile, leale, serio, fiero combattente nel nome dei valori e contro le ingiustizie.

Era consapevole della sua malattia che lo accompagnava da tempo, il mesotelioma pleurico, contratto proprio a causa dell'esposizione all'amianto nei luoghi di lavoro. Benedetto ha affrontato tutto il periodo della malattia con lucidità e dignità, non rinunciando mai a battersi fino alla fine, anche se in pensione, per la sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro.

Ci mancherà quel suo instancabile modo di affrontare i problemi.

Benedetto era uno di noi e così continueremo a ricordarlo.

Alla famiglia esprimiamo vicinanza e affetto e le condoglianze più sincere della nostra organizzazione.

 

 

Massimo Braccini, Segretario generale Fiom Toscana

Tutte le notizie di Viareggio

<< Indietro
torna a inizio pagina