Palio del Cerro, dopo due giorni di eventi il Comitato fa un piccolo 'bilancio' e pensa al futuro: "Abbiamo grandi progetti in vista del 50° anniversario"

La conferenza stampa (foto gonews.it)
Il cartellone di eventi che porterà al Palio del Cerro è iniziato lunedì 1 settembre con l'iniziativa dedicata alla Famiglia Medici, ma cresce l'attesa per la serata 'clou', quella dove le quattro contrade si sfideranno per conqusitare il Palio 2014 in programma sabato 6 settembre.
Nel mezzo tante inziative che animeranno il centro storico: ieri è stato il giorno dello spettacolo itinerante delle 4 contrade, l'inizio 'ufficiale' del Palio, mentre questa sera, mercoledì 3 settembre, sarà consegnato il 'Cerrino d'oro' ad un importante personaggio della città.
Per fare il punto sulle novità, sulle prossime tappe e sul lavoro del neonato Comitato del Palio del Cerro, è stata convocata una conferenza stampa nel Comune di Cerreto Guidi. Erano presenti il sindaco Simona Rossetti, gli assessori Paolo Feri e Serena Buti, Marco Iuliucci e il presidente del Comitato Palio Cerro Alessio Galasso.
Le aspettative per le prossime 'tappe', quindi, sono più che buone. Tutti staranno con il naso verso il cielo sperando nel bel tempo, ma se il freddo e la pioggia saranno clementi la riuscita delal manifestazione è assicurata.
Anche la campagna pubblicitaria, una delle novità di quest'anno, sembra aver avuto i suoi benefici richiamando tante persone anche al di fuori di Cerreto Guidi: "Siamo contenti - spiega il presidente Galasso - che il nostro messaggio sia arrivato. Non tutti conoscevano il Palio del Cerro e il nostro compito è quello di farlo diventare un appuntamento fisso".
"Siamo contenti - spiega il sindaco Rossetti - che la Pro Loco si sia rafforzata con queste nuove energie. I ragazzi del Comitato del Palio del Cerro sono riusciti a presentare in maniera efficace ed innovativa il Palio senza snaturarlo".
Il presidente Galasso ha anche voluto ricordare il contributo della Pro Loco di Cerreto Guidi nel 'rivestire' il centro storico in modo da farlo piombare in pieno clima da Palio: grazie ad alcuni fondi è stato infatti possibile organizzare un importante rinnovamento dello 'scenario' che fa da sfondo alla manifestazione.
Ma i progetti del Comitato del Palio del Cerro guardano già al futuro: "Abbiamo in mente - spiega Galasso - un piano quinquennale per arrivare al meglio al 50° anniversartio del Palio del Cerro tra 4 anni". Le proposte sono ancora riposte nel cassetto, ma l'intenzione è quella di rendere il 50° Palio del Cerro una manifestazione sui generis.
Insomma, siamo solo all'inizio. Prima di guardare al futuro, però, la manifestazione sta per entrare nel vivo: la grande novità di quest'anno è la cena delle contrade di venerdì 5 settembre, per la prima volta aperta a tutti. Dopo le gare in programma sabato 6 settembre e le celebrazioni di Santa Liberata del giorno successivo, la manifestazione si chiuderà sabato 13 settembre con il Palio dei Bambini.
ECCO IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
Giovanni Mennillo