gonews.it

San Romano, nuove aree verdi e giochi per bambini. Gabbanini: "Priorità adesso realizzata"

Vittorio Gabbanini (foto gonews.it)

Sarà una vera e propria riqualificazione quella prevista ai giardini di San Romano Alto. Per informare la cittadinanza dell’avvio dei lavori, nei primi giorni del mese di ottobre, il 29 agosto, al Bar Italia, è stata fatta un’assemblea pubblica, molto partecipata, durante la quale sono stati illustrati gli interventi necessari.

Tra i lavori più importanti il rifacimento del marciapiede (lato Tosco-Romagnola), con un nuovo accesso all’area che prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento del percorso pedonale, utilizzando un nuovo materiale, colorato, che verrà fissato al terreno.

Saranno sistemati e messi in sicurezza tutti i giochi per bambini, inoltre verranno realizzati due spazi gioco, uno dedicato a bambini da 0 a 3 anni e l’altro per bambini da 3 a 11 anni.

Previsti anche la sistemazione delle panchine, l’allestimento nuovi cestini, il rifacimento del mini-campo di basket, la rimessa in funzione dei servizi igienici esistenti e la sistemazione del parcheggio antistante l’area verde, con la stesura di uno strato di ghiaia.

“La riqualificazione dell’area costerà 90mila euro – fa sapere l’assessore ai lavori pubblici, Manola Guazzini -. Si tratta di soldi già stanziati e a disposizione, che ci permetteranno di far partire i lavori nei primi giorni di ottobre. Non si tratta di un intervento di manutenzione, piuttosto di una vera e propria riqualificazione del giardino, che ci consentirà di restituire ai cittadini un ambiente fruibile e decoroso”.

“L’area verde di San Romano Alto era una delle priorità che avevo inserito all’interno del mio programma elettorale – dichiara il sindaco, Vittorio Gabbanini -, priorità che, adesso, viene concretamente realizzata. I molti cittadini presenti all’assemblea hanno dimostrato l’interesse e la necessità di restituire a questa frazione un’area verde: il nostro impegno è concreto e va in questa direzione. Quello che vorremmo chiedere ai residenti è un’attenzione alla manutenzione – conclude il sindaco -: la conservazione di questo spazio dipenderà anche dal senso civico che ognuno metterà in campo”.

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Exit mobile version