La Propositura di San Tommaso apostolo di Certaldo, con il patrocinio del Comune di Certaldo, organizza i “Festeggiamenti di Beata Giulia”, copatrona di Certaldo, che si svolgeranno dal 4 al 10 settembre 2014.
Questo il programma reso noto dalla Propositura:
TRIDUO DI PREPARAZIONE
Giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 settembre, Propositura di San Tommaso: ore 17,30 recita del Santo Rosario; ore 18.00 Santa Messa
Sabato 6 settembre ore 21,15, Chiesa di SS Jacopo e Filippo Certaldo Alto: Concerto del coro "Nuovo Clan Alleluia" diretto da don Amelio Cimini
FESTA DI BEATA GIULIA
Domenica 7 settembre
Centro urbano – piazza Boccaccio
mercato nel centro urbano organizzato dai commercianti di Certaldo, dalle ore 10.00 saranno presenti i madonnari
Certaldo Alto - Chiesa SS. Jacopo e Filippo
ore 09.00 S. Messa solenne
ore 16.00 concerto di campane itinerante Gruppo De Santis Corinaldi Cingoli (Macerata)
ore 17.00 Vespri solenni presieduti da S.E.R. Mons Alberto Silvani vescovo di Volterra
ore 17.30 Inizio Processione con gli sbandieratori della "Repubblica fiorentina" e i figuranti della associazione culturale Elitropia.
Piazza Boccaccio - Propositura di San Tommaso e piazza Boccaccio
ore 18.15 Santa Messa Pontificale presieduta da S.E.R.Mons. Alberto Silvani vescovo di Volterra.
ore 21,30 concerto di campane itinerante Gruppo De Santis Corinaldi Cingoli (Macerata)
ore 22,30 estrazione della lotteria
ore 23,00 spettacolo pirotecnico
Piazza Boccaccio - Propositura di San Tommaso e piazza Boccaccio
Lunedi 8 settembre: giornata per le famiglie. Ore 08.00 e 18.00 Santa Messa
ore 21.15 Incontro di preghiera con il rinnovo delle promesse matrimoniali
Martedì 9 settembre: giornata per le vocazioni. Ore 08.00 e 18.00 Santa Messa
ore 21.15 Propositura di San Tommaso incontro con il prof Alessandro Bagnoli: "Beata Giulia nel miracoloso momento della morte" Il recupero di un poco noto dipinto su tavola.
Mercoledì 10 settembre: giornata per la nostra comunità. Ore 08.00 Santa Messa.
Dalle ore 15.30 laboratorio con i madonnari
ore 17.00 Benedizione ai bambini seguita dalla merenda
ore 18.00 Santa Messa
ore 21.15 inizio Processione
Palazzo Pretorio
ore 22.00 Santa Messa davanti a Palazzo Pretorio. Al termine reposizione dell’urna.
Durante i giorni dei festeggiamenti:
mercatino di beneficenza per le necessità della Parrocchia nella Saletta di via due giugno.
Raccolta del banco alimentare per i poveri del nostro paese in Propositura.
Fonte: Comune di Certaldo - ufficio stampa
<< Indietro