I cantieri non hanno conosciuto sosta nel territorio samminiatese, soprattutto nel periodo di quiete estiva. Dalla conferenza stampa dello scorso luglio ad oggi, l'amministrazione ha tracciato due linee nette d'intervento: la messa in sicurezza di spazi e aree pubbliche particolarmente a rischio e l'investimento nel decoro pubblico.
Come ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Manola Guazzini, sia gli interventi di manutenzione ordinaria che straordinaria sono stati considerati alla pari per restituire alla cittadinanza un territorio migliore al termine dell'estate.
Il punto della situazione - Sono state investite risorse comunali per un totale di 190mila euro. Partiamo dalle scuole. Per la manutenzione ordinaria, che prevedono ad esempio la ritinteggiatura dei locali, i cantieri sono stati aperti alla scuola elementare e materna di Ponte a Egola, alla scuola d'infanzia di La Scala e di San Miniato, nell'atrio dell'Istituto 'Franco Sacchetti' e alla scuola media 'Gianni Rodari' di San Miniato Basso. Proseguono intanto i lavori alla scuola 'De Amicis' di San Miniato Basso ma saranno ultimati a breve.
Gli interventi straordinari hanno invece riguardato l'area verde della scuola dell'infanzia di Balconevisi, la scuola dell'infanzia di San Miniato e i bagni della scuola media di San Miniato Basso. Tutti questi interventi hanno previsto risorse comunali, e non i fondi statali all'edilizia scolastica, sono in fase di ultimazione, e verranno inaugurati all'apertura dell'anno scolastico.
Un'altro lavoro che ha necessitato il finanziamento straordinario della Regione è quello della frana in via Bassa. Su questo caso è stata necessaria anche l'evacuazione di una famiglia, che potrà tornare alla loro abitazione in breve tempo.
Capitolo strade - Il manto stradale è stato ripreso in via Montebicchieri, è in corso d'opera in via Ippolito Nievo, via Bocca d'Elsa a Isola. Di pari passo anche la pubblica illuminazione, specie in zona Case nuove fino a Roffia. Si è intervenuti anche sul marciapiede di via Capitini, nella fognatura e nella sistemazione di piazza Capponi, qui in collaborazione con il consorzio bonifica. Ultimi ma non ultimi i lavori di illuminazione di via Gramsci e di via Giordano Bruno a Ponte a Egola, e la sistemazione di alcuni giochi all'aperto nelle aree verdi del comune.