Sono state convocate dalla presidente del Consiglio comunale di Livorno Giovanna Cepparello le sedute di lunedì 25 e giovedì 28 agosto. La notizia non è tanto il fatto in sé, quanto il programma della prima giornata di consiglio, dove notiamo la tanto attesa nomina dei nuovi componenti della Giunta comunale targata cinque stelle. Si andrebbe così a completare il puzzle portato avanti dalle elezioni comunali dello scorso 8 giugno, quando Filippo Nogarin del Movimento 5 Stelle è stato eletto sindaco, sconvolgendo il panorama politico nazionale.
L'insediamento del monocolore pentastellato è stato difficoltoso, soprattutto per la nomina di tutti gli assessori. La prima chiamata del sindaco ingegnere ha riguardato Simona Corradini come assessore alla Mobilità. Ma su richiesta degli attivisti cittadini del Movimento 5 Stelle, l'incarico alla Corradini è stato ritirato. Motivo? L'incompatibilità con le regole e con i valori del partito, poichè la Corradini si era presentata alle elezioni nelle liste di un altro movimento. Anche per gli assessori Fasulo e Giordani, rispettivamente delegati alla Cultura e all'Ambiente, gli attivisti del Movimento hanno chiesto la rimozione per motivi analoghi. Per l'assessore all'Urbanistica Alessandro Aurigi l'accusa proveniente dal popolo degli attivisti è un'altra: "in quanto conclamato amico di Nogarin, rende criticabile e accusabile il M5S di non essere coerente con i propri principi".
E poi arriviamo a tempi più recenti, dove la nomina degli ultimi pezzi mancanti è venuta non dal sindaco ma dal capogruppo del M5S Bastone attraverso una mail nella notte tra il 19 e il 20 agosto. Nogarin, in ferie al momento del fatto, ha subito smentito sui nomi messi in campo di Gianni Lemmetti al Bilancio e Paola Baldari al piano strutturale ed edilizia privata. Ma le sue affermazioni sono tiepide: "La nomina è di mia competenza, io sono in ferie e finora non l’ho fatta. La mail del nostro capogruppo? Le nomine sono di mia competenza e io sono in vacanza. Il capogruppo ha solo anticipato alcuni passaggi sulla ridistribuzione delle deleghe che appena rientrerò dalle ferie formalizzerò".
Questo lungo bailamme sembrerebbe concludersi nella sola giornata di lunedì 25 agosto. Ma, visti i precedenti, non sarebbe da stupirsi se arrivassero altri colpi di scena.
Elia Billero