gonews.it

Pista ciclabile in stato di abbandono, Paolo Londi (PD) scrive alla Provincia: "Se non si interviene si autodistruggerà". Ermini promette interventi

Paolo Londi

Lo stato d'abbandono della pista ciclabile Montelupo - Camaioni ha portato l'ex consigliere provinciale del PD Paolo Londi, capogruppo nella scorsa legislatura comunale nel paese della Ceramica, a scrivere direttamente a Palazzo Medici Riccardi per segnalare la situazione e chiedere un intervento.

La lettera è stata recapita a Marco Gamannossi - Assessore Provinciale con Delega alle Piste Ciclabili; Leonardo Ermini - Responsabile del Procedimento della Pista Ciclabile; al Presidente della Provincia - Andrea Barducci; a Giacomo Billi - Assessore al Turismo della Provincia di Firenze; Renzo Crescioli - Assessore Provinciale Ambiente; al Presidente del Consorzio di Bonifica del Medio Valdarno; infine a Francesco Piragino - Direttore Consorzio di Bonifica del Medio Valdarno.

"La segnalazione pubblicata da gonews.it inviata da un lettore è reale e giustificata - scrive Londi - si invitano le persone e gli enti preposti alla manutenzione dalla Pista Ciclabile ad effettuare le regolari e periodiche opere di manutenzione, considerata la localizzazione (sponde di un fiume)  la flora di fiume altamente infestante e i problemi idraulici creatisi, se manca di una accurata  e costante manutenzione la pista si autodistruggerà in poco tempo e la vegetazione riparia prenderà il sopravvento".

Pronta la risposta di Leonardo Ermini: "Ti ringrazio per la puntuale segnalazione. Come avrai potuto apprezzare i lavori di manutenzione sono in corso e hanno già interessato il 50 % del tracciato compresa la parte prospieciente Montelupo. Avevamo già' effettuato un primo passaggio completo ad inizio dell'estate, mentre abbiamo avuto problemi a completare il II passaggio per via delle piogge, con eventi di elevata intensità', dell'ultimo mese che hanno impedito il passaggio a guado sul Samminiatello, necessario per il transito dei trattori, oltre che far letteralmente 'esplodere' la vegetazione in modo non preventivabile relativamente al mese di Luglio. Già da domani un nostro mezzo in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno sarà al lavoro per consentire il completamento della manutenzione".

Exit mobile version