gonews.it

Gli ordini militari al teatro comunale Costatino Costantini. Un volume di Alessio Varisco

Alessio Varisco

Il teatro Costantino Costantini ospita (mercoledì 17 agosto, ore 18,30) un incontro sui cavalieri Templari, Teutonici e Cavalieri di Malta a Radicofani e dintorni, moderato da Chiara Varisco, con il sindaco Francesco Fabbrizzi, il vicesindaco Massimo Magrini, il parroco Elia Sartori e Alessio Varisco, autore di numerosi volumi sugli ordini dinastici e monastico-cavalereschi.

Si discuterà della presenza dei quattro ordini militari presenti sul territorio a partire dal Duecento: i Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis, i Fratres Domus Hospitalis Sanctae Mariae Teutonicorum in Jerusalem, i Cavalieri di San Giovanni di Rodi e di Malta a Pianporcino ed in ultimo la Sacra Militia costituita da Sua Santità Papa PIO IV nel 1561 che affidò in perpetuum il gran magistero al "Dux Etruriae et Senarum".

Sarà anche l'occasione per ricordare la "resistenza" di Radicofani - ultimo Comune senese a capitolare - alla conquista degli Spagnoli e di Cosimo I de' Medici. L’incontro sarà preceduto dalla commemmorazione eucaristica in suffragio di San Rainaldo da Concorezzo, Arcivescovo di Ravenna che prosciolse i Templari nel 1312 e morì il 18 agosto 1321.

Fonte: Comune di Radicofani - Ufficio Stampa

Exit mobile version