Un'altra forte scossa di terremoto di magitudo 3,4 ha fatto tremare Certaldo e tutto il Circondario Empolese-valdelsa. La scossa è stata avvertita alle 15,47 di oggi, sabato 9 agosto con epicentro in Viale Mario Fabiani e profondità 8.5 km. I Comuni dove è stata avvertita con più forza sono Gambassi Terme e Castelfiorentino e ovviamente Certaldo.
A questo punto la gente inizia ad essere preoccupata, si tratta, infatti, della quarta scossa in poche ore. I cittadini sono scesi in strada. A Certaldo il Comune ha deciso di chiudere in via precauzionale i piani alti e i sotterranei di Casa Boccaccio e Palazzo Pretorio nel borgo storico. Anche la funicolare è rimasta chiusa per un pò, ma il servizio è ripreso.Molte persone, soprattutto anziani, stanno valutando la possibilità di dormire in macchina durante la notte.
Il Sindaco Cucini, raggiunto a telefono, ha spiegato che Certaldo "non e un paese con pericolosità sismica elevata, ma che un evento del genere può ripetersi ogni 20/30 anni".
Nel pomeriggio alle 15,50 un'altra scossa di magnitudo 2 con epicentro Badia a Elmi nel Comune di San Gimignano lungo la 429 è stata avvertita in tutto il Circondario. Tante le chiamate ai vigili del fuoco, ma attualmente non ci sarebbero particolari criticità.
Intorno alle 17,49 l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un altro terremoto di magnitudo 2 con epicentro sempre a Certaldo. La terra, quindi, non smette di tremare: sarebbero tante le piccole scosse registrate in queste ore nel distretto sismico Zona Chianti.
#terremoto Ml:3.4 2014-08-09 13:47:49 UTC Lat=43.54 Lon=11.04 Prof=9.5Km Prov=FIRENZE,SIENA http://t.co/7rDHnOgWsf
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 9 Agosto 2014
#terremoto Ml:2.0 2014-08-09 13:50:35 UTC Lat=43.54 Lon=11.03 Prof=8.5Km Prov=FIRENZE,SIENA http://t.co/yxoJIy7Nzk
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 9 Agosto 2014
#terremoto Ml:2.0 2014-08-09 15:49:14 UTC Lat=43.54 Lon=11.04 Prof=9.6Km Prov=FIRENZE,SIENA http://t.co/jHCBlKDZjP
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 9 Agosto 2014
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO