gonews.it

PromoFirenze, 46 lavoratori e importanti servizi e sostegni alle imprese a rischio

46 lavoratori e importanti servizi e sostegni alle imprese a rischio: la Filcams CGIL di Firenze e i lavoratori di PromoFirenze hanno indetto una conferenza stampa, stamani 7 agosto 2014 alla Camera del lavoro, “per esprimere la propria preoccupazione sulla situazione di questa azienda alla luce dei tagli alle risorse della Camere di Commercio derivanti dalla riforma sui diritti camerali in approvazione in questi giorni in parlamento. Tale preoccupazione deriva anche dal silenzio delle istituzioni Regione Toscana e Sindaco di Firenze, a cui è stato chiesto un incontro ma a tutt'oggi non è arrivata nemmeno una convocazione. L'unico che ha fatto sentire la propria voce è il Presidente della Camera di Commercio Bassilichi, che in un incontro con i lavoratori, martedì scorso,  ha detto che ci sono potenzialità,  idee, progetti per salvare PromoFirenze e i servizi che da essa vengono erogati, facendola diventare economicamente autosufficiente, ma il percorso è lungo e tortuoso e senza risorse certe da parte camerale rischiamo di morire prima di arrivare alla autosufficienza”.

PromoFirenze è l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze che si occupa di internazionalizzazione e sviluppo d’impresa. Nasce nel 1990 per aiutare le aziende fiorentine, crescendo fino a diventare un punto di riferimento toscano e nazionale nei servizi di supporto alle imprese. La Camera di Commercio volle infatti creare un soggetto capace di erogare servizi qualificati anziché erogare sovvenzioni.  PromoFirenze infatti è apprezzata per la qualità e la forte specializzazione tecnica maturata negli anni dalle oltre 40 persone impiegate.

In oltre vent’anni di attività PromoFirenze ha collaborato con circa 80mila aziende di tutta Italia grazie alle numerose attività e progetti realizzati. Solo nel 2013, ha servito un totale di 3820 aziende di cui 1525 della provincia di Firenze, 1050 dalle altre province toscane e 1245 dal resto d’Italia.

Riassumendo, sono migliaia le micro, piccole, medie imprese, nonché gli aspiranti imprenditori del nostro territorio, che hanno ottenuto:

Ricorda la Filcams Cgil Firenze: “In conclusione è bene sottolineare che PromoFirenze è sempre stata attenta al lato dei costi ed alla ottimizzazione delle risorse. Negli ultimi anni, in linea con le istanze di risparmio provenienti dal Governo, la Camera ha profondamente rivisto la struttura delle proprie aziende speciali consentendo una riduzione del personale e di costi complessivi di struttura che sono passati da 1.265.000 euro annui del 2009 a 500.000 euro del 2013”.

 

Fonte: CGIL Toscana

Exit mobile version