Si è disputato nello scorso week-end a Korab in Repubblica Ceca, la 32° edizione del campionato europeo di speeddown, ovvero di corse dei carretti, alla quale hanno preso parte 2 equipaggi castellani che gareggiavano nella categoria bob doppio, una specie di veicolo auto costruito che rappresenta la versione estiva del bob invernale.
Infatti alla kermesse europea hanno partecipato con l'equipaggio numero 608 il castellano Fabrizio Fiaschi come pilota coadiuvato in coppia con l'esperto copilota garfagnino Paolo Droise e con il numero 622 l'equipaggio tutto castellano composto dagli affidabili da Giovanni Salvini (pilota) e Roberto Bacciottini (copilota). Purtroppo per i portacolori valdelsani il risultato finale non è stato all'altezza delle aspettative della vigilia , infatti Fiaschi – Droise sono giunti sedicesimi , mentre Salvini – Bacciottini sono arrivati ventesimi, ben lontani da quel piazzamento nei primi dieci della classifica che ci si auspicava prima della gara. Infatti il tracciato di Korab non si è dimostrato quel percorso impegnativo come avevano presentato gli organizzatori della Repubblica nella scheda di presentazione , si lungo (2 km) e ricco di curve (ben 12 tornanti) ma scarsamente pendente, una tipologia di tracciato che ha favorito prevalentemente i mezzi scorrevoli a scapito di quelli con maggior grip , caratteristica quest'ultima che contraddistingueva i 2 mezzi castellani.
Fiaschi ha provato in tutti i modi di migliorare la propria prestazione, nell'arco del Week-end (la gara era articolata in 4 manche cronometrate suddivise in 2 giorni, il sabato e la domenica, dove per stilare la classifica verranno prese in esame la somma delle due migliori prestazioni cronometriche di ciascun equipaggio) cambiando spesso le regolazioni e l'assetto del proprio bob ma troppo ampio era il gap di prestazione rispetto agli altri veicoli, nel punto in cui veniva rilevata la velocità massima, l'equipaggio Fiaschi- Droise pagava in termini di velocità mediamente 4,5 km/h dagli equipaggi che lottavano per il podio. La vittoria è andata a sorpresa alla coppia belga, marito e moglie Germay Olivier- Germay Sandrine che hanno preceduto gli svizzeri Zumbrunn Heiko -Bitterlin Julia. Solo terzi i grandi favoriti della vigilia i francesi Frederic Bissardon – Jacquier Audrey. Primi degli italiani nella classifica dei Bobcar i fratelli livornesi Alessio e Giacomo Chiarini giunti quinti. Per l'Italia non sono mancate le soddisfazioni in alte categorie, con il podio tutto tricolore ottenuto nei kart senza motore dove ha vinto il genovese Diego Dondero che ha preceduto il bresciano Stefano Maccarinelli e il maceratese Maurizio Dottori , nella categoria carrioli dove gli equipaggi italiani sono giunti secondi e terzi rispettivamente con la coppia maceratese Bartolacci-Lattanzi e con la coppia bolognese Bravin-Dozzi battuti dai campioni in carica gli svizzeri Oswald-Bellaud , passando infine al terzo posto nella categoria bob singolo ottenuta dal bolzanino Gerold Spitaler Il Direttore Sportivo Lorenzo Medici ha commentato il risultato degli equipaggi castellani dicendo che ovviamente non è andata come si sperava che comunque l'esperienza in terra ceca è stata utile e servirà come base per lo sviluppo dei bob in vista dei prossimi impegni.
Il campionato europeo 2015 si svolgerà anch'esso nel mese di luglio, il 24-26, in Germania a Oberwiesenthal , l'augurio in primis per gli equipaggi castellani è quello di potersi ripresentare alla partenza della competizione europea e di poter migliorare il risultato di quest'anno. La stagione 2014 ancora non è conclusa i prossimi appuntamenti che vedranno impegnati gli equipaggi castellani saranno quelli di Cecina di Larciano (Pistoia) il 6/7 settembre, località che ospita la finale dei campionati regionali e quello del 14 settembre a Bologna San Luca ultima tappa del campionato italiano.
La classifica della finale dei campionati europei di bob 2014 in Repubblica Ceca
Fonte: Ufficio Stampa