La nuova stagione calcistica della Uisp empolese-valdelsa ha preso forma alla Casa del Popolo di Ponte a Elsa. Il presidente di Lega Roberto Cellai e quello del comitato di Via XI Febbraio Alessandro Scali hanno illustrato alcune delle novità che coinvolgeranno le squadre anche al di fuori del terreno di gioco, una su tutte la campagna “Star bene ti conviene”, un progetto ancora in fase di elaborazione che mira a incentivare chi fa attività sportiva a tutti i livelli a consultare in ogni caso il medico sportivo per essere a conoscenza della propria condizione di salute. Altro aspetto legato alla salute, sarà l’impegno del Comitato nell’organizzazione di corsi di formazione per i dirigenti delle società iscritte mirati al corretto utilizzo del defibrillatore, visto che la legge ne richiederà la presenza obbligatoria in ogni impianto sportivo sicuramente dalla stagione 2015-2016.
Il nuovo campionato
La formula è la solita: due gironi da tredici squadre in A1, un girone da quattordici in A2, e due gironi (tredici e dodici) per gli Amatori. Si parte il 20 settembre e si giocherà fino al 20 dicembre, quando la prima giornata di ritorno coinciderà con il turno che anticipa le ferie natalizie. Il 10 gennaio si riparte dalla seconda giornata di ritorno e poi dritti fino al 28 marzo, quando si chiuderà la stagione regolare. Dal 7 aprile (martedì dopo Pasqua) partono i play-off. Promozioni e retrocessioni seguiranno lo stesso schema dell’ultima stagione, ovvero quattro squadre che dall’A1 vanno in A2 tramite i play-out e quattro che dall’A2 vanno in A1 in maniera diretta; quattro squadre dall’A2 andranno negli Amatori direttamente e quattro che dagli Amatori verranno su, le prime di ogni girone senza play-off, le altre due dopo gli spareggi incrociati, come sempre. 65 squadre ai nastri di partenza: 5 hanno dato forfait (Viola Club Capraia, GS Dogana, Tribe Fitness Gambassi T., Real Fucecchio e Monterappoli, che a settembre comincia l’avventura in Terza Categoria), due hanno scelto la fusione con altre realtà e ci sono due nuove iscrizioni: la Pitti Shoes di Montaione e la Ferrari Allarmi 2014, squadra satellite della CdP Limite.
I gironi
Serie A1, girone A
Ritorna il derby a Sovigliana tra la neo promossa e il CTC. C’è anche l’altra promossa, il Bar Ariston CC. C’è il Gavena, a caccia della sua stella. Piaggio e Villanova SG si sono fuse.
Real Isola
Lazzeretto
Sovigliana'99
Boccaccio
Piaggione-Villanova
Bassa
CTC Sovigliana
Bar Ariston CC
Scalese
Quattro Mori
Fibbiana
Valdorme
Gavena
Serie A1, girone B
Niente derby invece a Lazzeretto. Anche in questo girone due neo promosse. Ci sono le finaliste di maggio, Sesa e La Fonte.
Sesa
Lazzeretto City
Carrai Calcio
Castelnuovo
Hair Buster
Ponzano
Cas. Gambassi
Strettoio Pub
CdP Limite
Ginestra
La Fonte
Corniola Emmetex
Agraria Ercolani
Serie A2. girone C
Tre ripescaggi: Pol. Certaldo e Borgano approfittano dell’occasione, lo Stabbia rinuncia, così a Ponte a Elsa c’è il sorteggio fra Noi di Bassa e Corazzano, arrivate quarte l’anno scorso. La spunta il Noi di Bassa, che si aggiunge alle altre. Fusione tra Cortenuova e Gabbiano
Aquilone
Carrai
Cortenuova-Gabbiano (fusione)
Ferruzza
Fiano
Matrignana
Rosselli
S. Pancrazio L.
ARCI S. Casciano
Vitolini
Pol. Certaldo (ripescata)
Spicchiese
Noi di Bassa (ripescata)
Amatori, girone D
C’è una delle due nuove iscritte, la Pitti Shoes di Montaione. Lo Stabbia ha rinunciato al posto disponibile in A2.
La Fortuna
Pitti Shoes Montaione (nuova)
Stabbia
Ponterotto Dolphins
Ortimino
ARCI Cerreto G.
Doriana
S. Quirico C.
Romaiano
Botteghe
Cc Pinocchio
Atl. Brusciana
Ponte a Elsa
Amatori, girone E
Qui c’è l’altra novità di questa stagione, ovvero la Ferrari Allarmi 2014, squadra satellite della CdP Limite.
Young Boys
Vinci Veritas
Unione Valdelsa
Agri. Pallerino
Ferrari Allarmi 2014 (nuova, Limite)
Colline
Balconevisi
Corniola Ct
La Serra
Noi d'Avane
Corazzano
Catenese