Il comune di Montelupo, Publiambiente e anche il comune di Empoli sono a conoscenza della situazione di via Viaccia, resa ancora più critica dal fatto che la strada per un lato (quello abitato) è competenza del comune di Montelupo e dall’altro (dove vengono lasciati i rifiuti) è di competenza del comune di Empoli.
Le due amministrazioni da tempo controllano l’area, ma diventa difficile sanzionare i responsabili se non sono colti in flagranza e quella è una zona dove difficilmente possono essere collocate telecamere. «Comprendiamo il disagio dei cittadini nei confronti di questa situazione che perdura da tempo.
Come abbiamo già fatto in passato appena vengono abbandonati i rifiuti ci attiviamo con Publiambiente affinché vengano portati via. È quanto accaduto anche poche settimane fa. Le nostre amministrazione si stanno attivando per arginare la situazione di abbandono; purtroppo combattiamo contro l’inciviltà delle persone e sembra una lotta impari», affermano il sindaco di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti e l’assessore all'ambiente del Comune di Empoli, Fabio Barsottini.
«Proprio ieri mentre i cittadini di via Viaccia scrivevano una lettera per protestare contro l’abbandono dei rifiuti, l’associazione La Racchetta ha raccolto 50kg di rifiuti scaricati a bordo strada nella zona di Botinaccio. Ho letto nell'articolo pubblicato sui giornali di questa mattina che i cittadini non hanno ricevuto risposta dall'amministrazione; li invito a mettersi in contatto con la mia segreteria e sono a disposizione per confrontarmi con loro», aggiunge Masetti.
L’associazione la Racchetta supporta il comune nell'attività di controllo del territorio e segnalazione dei rifiuti abbandonati, oltre ad effettuare campagne straordinarie di ripulitura del territorio come quella di ieri.