gonews.it

La troupe di Bici Bicitalia in visita nella riserva naturale del Padule

La visita al Padule di Fucecchio della troupe di Bici Bicitalia

La visita al Padule di Fucecchio della troupe di Bici Bicitalia

Nei giorni scorsi la troupe di "Bici Bicitalia - Suggestioni Televisive a Pedali", in Valdinievole per girare una delle 40 puntate di un nuovo format televisivo che andrà in onda nella prossima stagione su una rete nazionale, ha fatto tappa anche  nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio.

Assistita dai tecnici del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio e dai ciclisti di Toscanabike, con il supporto del Comune di Larciano (erano presenti il Sindaco Antonio Pappalardo e la consigliera incaricata al Turismo Elena Bigalli),  la troupe ha ripreso il Centro Visite di Castelmartini, il percorso naturalistico ciclopedonale de Le Morette e l'osservatorio faunistico dell'area protetta.

 

La trasmissione, ideata da Stefano Gabriele, si propone di far scoprire aree non ancora adeguatamente conosciute delle varie regioni italiane con il mezzo più ecologico, la bicicletta;  i due giovani e simpatici conduttori Federico Perrotta e Valentina Olla accompagnano i telespettatori, con un approccio soft, in tranquille passeggiate in bici per godersi appieno i panorami e le bellezze locali.

Regista, operatori e conduttori di Bici Bicitalia hanno mostrato di apprezzare particolarmente le bellezze naturalistiche del nostro Padule ed il tipico paesaggio toscano che si può osservare percorrendo in bicicletta o a piedi via de Le Morette, recentemente riqualificata grazie ad un progetto del Comune di Larciano e dotata di pannelli informativi per i sempre più numerosi visitatori italiani e stranieri.

Il Centro RDP Padule di Fucecchio esprime grande soddisfazione per una iniziativa che, anche grazie all'apporto tecnico e logistico fornito dagli operatori dell'Associazione, potrà costituire un importante veicolo di promozione turistica del Padule di Fucecchio e di tutto il suo vasto comprensorio.

La nota dell'amministrazione comunale di Larciano

Grazie ad una proposta pervenuta dall'assessore al Turismo Bruno Ialuna, Larciano ha ospitato nei giorni scorsi la troupe di "Bici Bicitalia - Suggestioni Televisive a Pedali", in Valdinievole per girare una delle 40 puntate di un nuovo format televisivo che andrà in onda nella prossima stagione su una rete nazionale, ha fatto tappa anche nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio.

Assistita dai tecnici del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio e dai ciclisti di Toscanabike, con il supporto del Comune di Larciano (erano presenti il Sindaco Antonio Pappalardo e la consigliera incaricata al Turismo Elena Bigalli), la troupe ha ripreso la principale porta di accesso al Padule di Fucecchio rappresentata da Via Morette a Castelmartini, sede del Centro Visite e luogo teatro dell'eccidio del Padule di Fucecchio del 23 agosto 1944.

La trasmissione, ideata da Stefano Gabriele, si propone di far scoprire aree non ancora adeguatamente conosciute delle varie regioni italiane con il mezzo più ecologico, la bicicletta; i due giovani e simpatici conduttori Federico Perrotta e Valentina Olla accompagnano i telespettatori, con un approccio soft, in tranquille passeggiate in bici per godersi appieno i panorami e le bellezze locali.

Regista, operatori e conduttori di Bici Bicitalia hanno mostrato di apprezzare particolarmente le bellezze naturalistiche del nostro Padule ed il tipico paesaggio toscano che si può osservare percorrendo in bicicletta o a piedi via de Le Morette, recentemente riqualificata grazie ad un progetto del Comune di Larciano e dotata di pannelli informativi per i sempre più numerosi visitatori italiani e stranieri.

Un particolare ringraziamento all'assessore Bruno Ialuna, al Centro di Ricerca e a Toscana Bike  per l'opportunità di promozione del territorio concessa al Comune di Larciano.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version