S' è riunita presso la sede toscana di Enel a Firenze la Giuria regionale di “Play Energy”, il concorso che Enel Energia promuove nelle scuole d’Italia e del mondo. Per la categoria delle scuole primarie “Menzione Speciale” per la Newbery di Pisa. In Toscana hanno partecipato 379 scuole.
Ancora loro, i bambini della Scuola primaria Giuditta Newbery di Marina di Pisa seguiti dalla docente Roberta Vento, si confermano tra i “campioni dell’energia” toscana: gli alunni pisani, infatti, per il quarto anno consecutivo si sono aggiudicati un riconoscimento al “Play Energy Enel”, il concorso ludico didattico che Enel ed Enel Energia dedicano al mondo della scuola in Italia e nel mondo. Stavolta, il primo premio regionale per la categoria relativa alle scuole primarie, assegnato dalla qualificata giuria regionale riunitasi presso la sede Enel di Firenze, è andato a un istituto di Figline Valdarno (Fi), ma gli studenti della Newbery hanno conquistato ugualmente la piazza d’onore con la “Menzione speciale” per un originale progetto su energia e informazione.
Un’edizione davvero emozionate, quella conclusasi con l’anno scolastico 2013/2014, che ha visto 379 scuole toscane sfidarsi con originali progetti sui temi delle rinnovabili e del risparmio energetico. In Italia sono state coinvolti più di 25.000 studenti per un totale di 5.000 prove progetto. Al concorso hanno preso parte anche scuole di 9 Paesi nel mondo in cui Enel opera: oltre all’Italia, Russia, Brasile, Cile, Costa Rica, Guatemala, Panama, Urugay, Romania.
La classe quarta è stata premiata per la proposta “NewSbery”, giocando sul nome della scuola ed elaborando un vero e proprio tabloid di news sull’energia: “abbiamo fatto – hanno scritto gli studenti nella presentazione del loro progetto – un vero e proprio viaggio nella storia dell'energia, dell'illuminazione e del design, dal passato fino ad oggi. Esplorazione nel mondo delle lampadine e degli antichi mestieri, creazione di lampade di design ecocompatibili, giochi di parole a tema luce, abbiamo raccontato tutto attraverso un immaginario giornale… il NewSbery!”
La Giuria toscana, composta da rappresentanti del mondo istituzionale, della scienza e della scuola, ha assegnato anche i primi premi a scuole di Matassino (Fi), Livorno e Grosseto nonché altre menzioni speciali a scuole che si sono distinti per originalità nelle province di Pistoia, Siena, Lucca, Livorno, Arezzo e Firenze. I vincitori e i menzionati, oltre a ricevere i premi regionali nella cerimonia che si svolgerà alla ripresa dell’anno scolastico, accedono alla finale nazionale e si sfideranno con i campioni delle altre regioni.