gonews.it

Nocentini: "Garantire sicurezza e lavoro ai dipendenti del Maggio"

Sara Nocentini

Esiste il rischio che i 53 lavoratori del Maggio considerati in eccedenza dal piano di risanamento non possano usufruire del trasferimento alla società Ales, ma debbano invece essere collocati in mobilità con grave preoccupazione per il loro futuro lavorativo e previdenziale. Il recente decreto Franceschini "Art Bonus" sulla cultura ha cambiato infatti le condizioni previste dal precedente ministro Bray. "Un'eventualità da scongiurare" afferma l'assessora regionale alla cultura Sara Nocentini.

Anche le organizzazioni sindacali hanno chiesto e ripetuto di recente che vengano rispettati gli accordi già assunti, e al contempo che analoga pressione venga esercitata dalle istituzioni interssate, in primis Comune e Regione. "La Regione molto ha fatto per il Maggio e molto vuole ancora fare perchè ne coglie il peso nella vita culturale del Paese - aggiunge l'assessora -. Nell'immediato credo importante chiedere al Ministro Franceschini e al Parlamento, che si appresta alla conversione del decreto in legge, un riesame di questo passaggio relativo al personale che sarebbe dovuto confluire in Ales, per dare ai lavoratori e alle lavoratrici tutte le garanzie propsettate inizialmente".

"La lirica è una costola essenziale della nostra cultura e dobbiamo tutti impegnarci per il suo rilancio a livello nazionale e internazionale - conclude Nocentini -, ma tutto questo non può prescindere dal rispetto e la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici, soprattutto di quelli e quelle a cui già é stato chiesto un sacrificio". 

Fonte: Regione Toscana

Exit mobile version