gonews.it

Le biciclette di Eugenio Taccini e dei ragazzi del Cantiere di Arte contemporanea tornano dopo la trasferta a Mercantia

Le biciclette davanti al museo della ceramica

Le biciclette davanti al museo della ceramica

Dopo la trasferta a Mercantia, tornano nella città della ceramica, dove è possibile ammirarle in piazza Vittorio Veneto

Un collegamento ideale fra passato e presente. L’installazione “Biciclette” realizzata da Eugenio Taccini e dagli allievi del Cantiere “Offcina d’Arte” rappresentano il collegamento fra la tradizione e l’innovazione.

L’ispirazione per l’opera arriva, infatti, da uno dei decori tipici della ceramica di Montelupo, gli Arlecchini, ma la sua realizzazione è avvenuta grazie a tecniche innovative e sperimentali, con il contributo creativo dei giovani artisti che hanno preso parte all’esperienza formativa promossa dalla Fondazione Museo Montelupo.

Il Cantiere ha preso il via il 5 Maggio, ha coinvolto 11 ragazzi provenienti da diverse parti d’Italia, ma anche dal Giappone e dalla Russia, esperti come l’artista Marco Bagnoli e un buon numero degli artigiani aderenti all’associazione Strade della ceramica. Con l’inaugurazione dell’opera durante la Festa della ceramica si è conclusa la prima fase del Cantiere.

Le biciclette davanti al museo della ceramica

Ora gli allievi sono impegnati nella realizzazione degli oggetti che saranno esposti nella sezione contemporanea della mostra “Est Ovest Est - Materiali, tecniche e artigiani in viaggio” che sarà inaugurata il prossimo 18 ottobre 2014.

Dopo essere state esposte a Certaldo in occasione di Mercantia le “Biciclette” sono tornate a Montelupo ed è possibile ammirarle in piazza Vittorio Veneto.

Exit mobile version