gonews.it

Un ex alto diplomatico italiano arriva alla guida dell’unione agricoltori

Alessandro Stassano

Il consiglio direttivo dell’Unione Agricoltori di Pisa ha eletto presidente per il prossimo triennio il Dr. ALESSANDRO STASSANO, coniugato con due figli, laureato in giurisprudenza che è stato diplomatico del Ministero degli Affari Esteri dal 1972 al 2005, prestando servizio in Australia, Brasile, Tailandia, Laos, Turchia ed ha terminato la carriera a Londra. Dal 2005, imprenditore agricolo a titolo provinciale, conduce un’azienda agricola ad indirizzo cerealicolo zootecnico di circa 490 ettari in comune di Peccioli, con dieci dipendenti. Nell'azienda è presente un allevamento suinicolo, con annesso mulino e mangimificio, tutta la produzione (7500 capi) avviene nel rispetto dei disciplinari previsti dalle Dop del prosciutto di Parma e San Daniele, della filiera del prosciutto toscano ed è certificata da un sistema di tracciabilità interna. I reflui dell'allevamento vanno ad alimentare, assieme ad altre colture dedicate, un impianto di biogas per la produzione di energia elettrica e termica. Eletti vice presidenti Aldobrando degli Azzoni Carradori e Loreno Catassi.
Aldobrando Degli Azzoni Carradori, imprenditore agricolo a titolo provinciale, coniugato con tre figli, conduce un’azienda agricola ubicata nei comuni di Pontedera - Palaia e Montopoli. di 280 ettari ad indirizzo vitivinicolo, cerealicolo e orticolo. Socio anche dell’aziend di famiglia in provincia di Macerata di 850 ettari con indirizzo vitivinicolo orticolo e cerealicolo.
Loreno Catassi, coniugato con due figli, conduce, in collaborazione con il figlio e con il fratello, un'azienda agricola della superficie di circa 200 ettari nei Comuni di San Giuliano e Vecchiano ad indirizzo cerealicolo e colture industriali. E' titolare inoltre insieme al fratello di un'azienda che svolge attività di lavorazioni meccanico-agricole per conto terzi ed è Presidente della Federazione Regionale Imprese di Meccanizzazione Agricola della Toscana.
L’Unione Agricoltori della Provincia di Pisa conta 660 aziende che rappresentano 43 mila ettari. Nel 2013 hanno denunciato 126mila giornate di lavoro.

Exit mobile version