Il Movimento 5 stelle Reggello e Castelfranco-Pian di Scò è solidale e presente con i lavoratori che stanno affrontando questa crisi dovuta ancora una volta a pessime gestioni manageriali e imprenditoriali che stanno provocando un’emergenza di sopravvivenza per decine di famiglie.
Come ha ribadito oggi in commissione consiliare lavoro e attività produttive a Reggello il nostro consigliere Antonio Ortolani, sollecitiamo tutte le sedi istituzionali affinché si cerchi la via più veloce e praticabile per difendere i posti di lavoro ed eventuali sostegni economici nel periodo transitorio durante il quale il giudice e il curatore dovranno condurre le trattative d’asta onde tutelare i creditori. Invitiamo i sindaci di Reggello e Castefranco Pian di Scò ad essere presenti il 1 agosto in regione Toscana all’apertura del tavolo di crisi, e di coinvolgere gli altri sindaci a cominciare dal sindaco di Firenze (futura città metropolitana) , per sostenere questo sacrosanto diritto all’occupazione.
Il Movimento ha coinvolto i propri parlamentari toscani affinché si attivino a livello ministeriale onde seguire l’iter per una cassa integrazione straordinaria.
Una nostra riflessione su questa crisi è che in questo settore come in altri, grosse imprese e catene di distribuzione a livello nazionale non hanno alcuna difficoltà a mettere in crisi piccoli punti vendita come i supermercati Il Centro e quindi anche per diversificare l’offerta dei prodotti e rendere un servizio ai cittadini che abitano in piccole frazioni come nel nostro territorio sarebbe opportuno con il sostegno delle amministrazioni comunali riconvertire questi punti vendita in mercati locali a filiera corta valorizzando la biodiversità del territorio stesso sia a livello agroalimentare che artigianale tramite cooperative di ex dipendenti Il Centro.