Pubblichiamo di seguito una nota giunta in redazione dall'azienda Mazzoni Ferro s.r.l. di Empoli relativo all'incendio avvenuto lo scorso 3 luglio.
"Con riferimento all'incendio occorso il 3 luglio u.s. presso la propria sede, la Mazzoni Ferro s.r.l. intende con la presente fre alcune doverose precisazioni.
La famiglia Mazzoni svolge la propria attività da ben quattro generazioni sviluppandola gradualmente e apportando negli anni innovazioni tecnologiche, investendo esclusivamente risorse proprie, che l'hanno porata ad essere azienda di riferimento a livello nazionale nel settore del recupero dei rifiuti,
Da oltre venti anni, con lo spostamento dello stabilimento dal centro storico di Pontorme (densamente abitato) alla zona Industriale del Castelluccio – Terrafino, la Mazzoni Ferro s.r.l. ha potuto intraprendere particolari trattamenti e lavorazioni finalizzate al recupero di rifiuti che altrimenti finirebero in discarica o sarebbero avviati alla termodistruzione.
L'azienda, tratta materiali di uso comune e presenti nelle case di ogni cittadino ( bombolette spray, filtri dell'olio, autoveicoli, pneumatici, imballaggi recuperabili e residui metallici) attraverso processi a freddo,che garantiscono la massima sicurezza nella trasformazione, e impianti di lavaggio che recuperano l'acqua di lavorazione, senza scarico idrico all'esterno.
La Mazzoni Ferro s.r.l. poi utilizza energia pulita, prodotta da fonti rinnovabili e in particolare da pannelli fotovoltaici, non “fantasma” come qualcuno ha erroneamente affermato, ma puntualmente regolarizzati presso l'Autorità per la Gestione Energetica (G.S.E.).
Per quanto riguarda il rumore prodotto dalle lavorazioni (esclusivamente diurne) la società ha installato, sull'unico lato della proprietà confinante con una civile abitazione, una barriera fonoassorbente di 6 metri di altezza e 60 metri di lunghezza intermante in legno per ridurre al minimo sia i fastidi, che l'impatto visivo.
Preme poi evidenziare che la Mazzoni Ferro s.r.l. occupa attualmente oltre trenta persone con possibilità di implementazione del personale grazie a investimenti già programmati, nonostante il momento non facile dell'intera economia nazionale e l'incidente avvenuto.
A tale proposito alla Mazzoni Ferro s.r.l. preme presentare le proprie scuse all'intera cittadinanza per i disagi arrecati e ringraziare sentitamente tutto il personale dei Vigili del Fuoco, prontamente ed efficientemente intervenuto, gli uffici dell'ASL 11, dell'ARPAT, della Polizia di Stato e dei Carabinieri, nonché il Circondario dell'Empolese Valdelsa e, non ultima, l'intera Amministrazione Comunale di Empoli per la collaborazione e l'ausilio forniti, e la vicinanza dimostrata, sia durante che dopo lo spegnimento dell'incendio.
Un sentito ringraziamento, infine, deve essere rivolto a tutti i dipendenti dell'azienda che – a turno – si sono prodigati ininterrottamente per l'intera notte e durante le fasi di spegnimento, collaborando con le autorità preposte per movimentare e smaltire i materiali incendiati".