gonews.it

Concordia, 770 campionamenti di Arpat nelle acque in 2 anni e mezzo. Nelle ultima analisi non ci sono alterazioni sostanziali

(foto gonews.it)

Continua il monitoraggio ARPAT, in due anni e mezzo prodotti circa 300 bollettini ed effettuati oltre 770 campionamenti e quasi 35.000 determinazioni di parametri analitici. I dati dei campionamenti del 18 luglio 2014

Sono disponibili i risultati quasi completi delle analisi delle acque relative ai campionamenti del 18 luglio, durante il rigalleggiamento del relitto della Concordia. I valori rilevati non presentano alterazioni sostanziali rispetto al quadro consolidato dall'inizio del monitoraggio finora condotto a partire dall'inizio del 2012.
Solventi inferiori alle soglie di rilevabilità.
Leggera presenza di tensioattivi.
Tracce di idrocarburi pesanti, in profondità, in corrispondenza della prua del relitto e del punto intermedio fra il molo est e la prua.
Gli altri parametri, fra cui metalli e ftalati, presentano valori inferiori alle soglie di rilevabilità o valori inferiori o paragonabili al bianco di riferimento.
Test di tossicità negativi.
Parametri microbiologici, in parte già analizzati, con valori leggermente alterati ma entro i limiti di riferimento anche per la balneabilità.

Fonte: Ufficio Stampa Arpat

Exit mobile version