Il programma di Orizzonti Verticali si avvia alla conclusione della seconda edizione, ma ci sono ancora delle sorprese che Tuccio Guicciardini, direttore artistico, ha pensato per il finale.
Domenica 20 luglio: dopo l’ultimo confronto con i protagonisti del festival nel dibattito su GENERAZIONI A CONFRONTO: STORIA, PRESENTE E SCENARI FUTURI, alle ore 10.30 sotto la Loggia del Teatro dei Leggieri, chiude questa seconda edizione di Orizzonti Verticali ITINERARIO NEL MERAVIGLIOSO l’omaggio ad Angelo Maria Ripellino, palermitano, uomo di cultura del Novecento che divise la propria originale attività di studioso tra la letteratura russa e quella ceca; pagine di prosa e poesia nell’interpretazione di Laura Fo e Alessandro Fo (ore 12.00, Teatro dei Leggieri).
“Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” è un progetto a cura di Compagnia Giardino Chiuso, Associazione de’ Cortesi, realizzato grazie al contributo del Comune di San Gimignano (Assessorato alla Cultura, nell’ambito della manifestazione culturale San Gimignano Estate 2014), Regione Toscana, Banca Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione E.L.S.A, Fondazione Fabbrica Europa.