gonews.it

Controlli notturni della municipale nei locali: allarme schiamazzi e danneggiamenti

(foto di archivio)

Uscita in notturna da parte della Polizia Municipale di Montelupo Fiorentino per monitorare il territorio e per verificare la situazione all’esterno di alcuni locali pubblici.

Un gruppo di cittadini da tempo lamenta una situazione di disagio per schiamazzi notturni e danneggiamenti da parte degli avventori di un locale montelupino.

L’amministrazione è decisa ad intervenire in diversi modi per arginare la situazione.

Il primo passo è  stato quello di cercare un contatto con la proprietà affinché  si attivino per intervenire direttamente e dissuadere i propri clienti, il secondo è stato ieri sera con un controllo da parte della Polizia Municipale. Sul posto assieme agli agenti presente anche il sindaco Paolo Masetti.

«Comprendo perfettamente il disagio delle famiglie che abitano in prossimità del locale e credo che debba essere trovata una soluzione; mi piacerebbe che fosse concordata anche con la proprietà nell’interesse di tutti e spero che questo possa avvenire.

Anche perché oltre ai disagi per gli abitanti devo evidenziare grossi rischi per gli stessi avventori: ragazzi giovani che spesso percorrono un tratto di Statale 67, con una visibilità ridotta.

Sono convinto che sia necessario percorrere tutte le strade che abbiamo a nostra disposizione per arginare la situazione e le possibilità non sono poche: dai controlli stradali a quelli sulla velocità e il consumo di alcol. Si tratta di capire quali di questi hanno una maggiore efficacia», afferma il sindaco Paolo Masetti.

Ieri sera la Polizia Municipale ha effettuato anche un controllo su tutto il territorio comunale, anche a seguito di alcune segnalazioni arrivate dai cittadini.

«Dobbiamo prendere atto di un dato di fatto: il numero dei nostri agenti, pur integrati dai colleghi dell’Unione non è tale da consentire un pattugliamento notturno quotidiano. Nel periodo estivo abbiamo intensificato questo tipo di servizio, grazie alla preziosa disponibilità dei nostri agenti.

Tuttavia per garantire un presidio è necessario agire in modo coordinato con le altre forze dell’ordine. A tale scopo stiamo cercando di capire, dati alla mano, se effettivamente la situazione sia peggiorata rispetto al passato, in che misura e in quale ambito», conclude Masetti.

Exit mobile version