gonews.it

L'Enasarco annuncia controlli nelle agenzie immobiliari del Circondario, si cercano mediatori irregolari

L'Enasarco, ente previdenziale agenti di commercio, ha annunciato dal 1 agosto una serie di controlli alle agenzia immobiliari della zona per individuare chi fa lavorare come mediatori dei collaboratori senza abilitazione porfessionale. Secondo i dati forniti dall'ente e riportati dall'edizione di Empoli del quotidiano Il Tirreno, a rischiare delle sanzioni sono almeno 80 agenzie immobiliari, alle quali verrà chiesto di fornire la prova di iscrizione alla previdenza Enasarco, in mancanza della quale scatteranno delle sanzioni pesanti: obbligo di pagare fino a cinque anni di contributi arretrati.

«Saranno prese in considerazione solo le agenzie immobiliari che hanno dipendenti o presunti tali, già questo deve essere chiaro - spiega Simone Beni, presidente del comitato provinciale di Firenze della Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali) - nell'Empolese Valdelsa risultano in generale almeno un'ottantina di agenzie con questa caratteristica e che potranno essere sottoposte a verifica. Un terzo di esse sono anche iscritte alla Fiaip. A Empoli ne abbiamo cinque, due a Vinci, due a Montespertoli, quattro a Castelfiorentino, una a Montaione, due a Gambassi, sei a Certaldo, tre a Cerreto Guidi e due a Fucecchio e Capraia e Limite. La maggior parte dei nostri associati nella provincia di Firenze non hanno dipendenti ma uno o più titolari, dunque le loro attività non saranno prese in esame e non rientrano nell'elenco».

 

I controlli già in atto in molte città italiane, hanno scatenato una fortissima polemica arrivata fino al Parlamento. Non pochi infatti sostengono che l'Enasarco possa fare i controlli. Intanto nell'Empolese Valdelsa le agenzie sono avvisate, dal 1 agosto si comincia.

Exit mobile version