gonews.it

Dall'Unione dei Comuni contributi per abbattere le barriere architettoniche. Scende la quota erogabile per soddisfare più richieste

(foto gonews.it)

L’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa svolge le competenze comunali di cui alla Legge n. 13/1989 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati", che ha introdotto la possibilità di richiedere specifici contributi. Le modalità di concessione dei contributi sono stabilite dalla Regione Toscana con il Regolamento Regionale n. 11/r del 03/01/2005, in attuazione della legge regionale n. 65/2004, recante le norme per favorire il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.

I contributi vengono erogati sulla base di una graduatoria redatta da una Commissione tecnica, che deve tener conto della gravità della disabilità e della congruità dell’intervento in rapporto alla disabilità. A parità di punteggio, viene considerato il reddito individuale della persona disabile.

Nel 2013, con un finanziamento di € 76.327,00, sono stati erogati contributi a n. 19 richiedenti su un numero complessivo di 60 persone aventi diritto, inserite nella graduatoria, considerando anche gli esclusi, per insufficienza del finanziamento, dei due anni precedenti.

Nel 2014, il finanziamento assegnato a questa Unione dei Comuni ammonta a € 71.000,00. La riduzione del 10% della quota erogabile ai richiedenti il contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche è finalizzata ad ampliare il numero dei beneficiari e, dunque, a soddisfare un maggior numero di richieste. Questa misura, approvata dalla Giunta dell’Unione nella sua ultima seduta, sulla base della facoltà prevista dal regolamento regionale, è stata adottata anche per i contributi concessi negli anni precedenti.

Exit mobile version