gonews.it

PickParking, partita la campagna di raccolta fondi per il rivoluzionario sensore realizzata al Polo Tecnologico di Navacchio

Il lancio del PickParking

Con l’approvazione dello staff tecnico di Kickstarter inizia la campagna di crowdfunding per PickParking, il sensore wireless realizzato al Polo tecnologico di Navacchio. Dopo mesi di intenso lavoro Lunedì 14 Luglio alle ore 11.00 Cubit il lancio. Cubit è tra le prime aziende in Italia ad accedere alla più importante piattaforma di crowdfunding a livello mondiale. L’operazione rientra nel processo di internazionalizzazione intrapreso da un paio d’anni, con l’apertura delle sedi estere in Cina, Brasile e USA.

PickParking nasce dall’esperienza maturata in Cubit nell’ambito della smart mobility: è un sistema innovativo per il park sharing, pensato soprattutto per il mercato americano e nord-europeo. In Italia infatti si sta iniziando a creare soltanto adesso una certa sensibilità intorno al tema della mancanza di spazi di parcheggio nelle città e al concetto di "shareable city".

L'idea, che sta prendendo piede nei paesi sopra citati, è che chi possiede un parcheggio lo metta a disposizione (a pagamento) di chi ne ha bisogno, nelle ore o nei giorni in cui non viene utilizzato. Di fatto si va ad ampliare l'offerta, ormai insufficiente, di parcheggi nelle città, attraverso la condivisione degli spazi privati.

Il vantaggio della soluzione di Cubit rispetto ad altre applicazioni è che PickParking è l'unico sistema per il park sharing in grado di garantire al 100% il controllo dello stato di occupazione del parcheggio. PickParking infatti associa all'app dedicata un sensore wireless che identifica con sicurezza il posto auto e comunica in tempo reale se è libero o occupato; cosa che non può accadere con precisione con il modulo GPS su cui si basano le app esistenti.

Dato il carattere fortemente innovativo e tecnologico del progetto, Cubit ha scelto di lanciarlo su Kickstarter, piattaforma di crowdfunding che seleziona le idee più interessanti e le propone ad una audience mondiale chiedendo di finanziarle.

Si può dare un sostegno “morale” con una quota di un solo dollaro o fare una donazione di 25$ per la maglietta ufficiale di PickParking. Il prezzo di ciascun sensore, durante la campagna su Kickstarter, sarà di 99$ per i primissimi acquirenti (early adopters) e di 149$ per la versione basic. Il prezzo di mercato stimato sarà di 199$.

Website: www.pickparking.com

Press Kit: www.pickparking.com/press/

Social: facebook.com/PickParking

twitter.com/PickParking

plus.google.com/pickparking

Fonte: Polo tecnologico Navacchio

Exit mobile version