La gestione del parco la Peschiera al Quadrifoglio Gruppo Cooperativo

Il Parco la Peschiera

Il Quadrifoglio Gruppo Cooperativo è il nuovo gestore del parco giardino della Peschiera a Santa Fiora. Per il gruppo cooperativo, presente in Amiata da più di venti anni e che eroga servizi di tipo A e B, si tratta di una grande opportunità di sviluppo e al tempo stesso di un’ambiziosa sfida in termini di servizi. L’affidamento che avrà una durata di 5 anni prevede oltre alla gestione del Parco anche la gestione degli ingressi, dei punti ristoro, nonché la manutenzione ordinarie e la pulizia del parco, comprese le vasche.

Per uno dei luoghi più belli e attrattivi di Santa Fiora, il Quadrifoglio ha un principale obiettivo e ha ideato un progetto unitario da proporre al turista e ai cittadini dell’Amiata che si svilupperà a partire da un sistema di servizi in grado di integrare le produzioni biologiche a km0 degli Orti di Fedro (che la cooperativa gestisce da oltre quattro anni) nella cucina del bar e del punto ristoro. Un vero e proprio riconoscimento della produzione di piatti tipici a base vegetale e derivanti dalle attività di Agricoltura sociale, come panzanella e bruschette di Fedro pizza di Fedro insalate di Fedro e altro ancora, derivanti dal lavoro svolto anche da soggetti svantaggiati che nelle attività agricole trovano importanti occasioni di occupazione.

Il parco che accoglierà progetti di animazione sarà un parco accessibile e frequentato. “Per la nostra cooperativa la gestione del Parco la Peschiera rappresenta un’ambiziosa sfida. – afferma Anna Camarri, presidente de Il Quadrifoglio Gruppo Cooperativo. Questa gestione vuole porre l’accento sulla funzione del Parco per il paese di Santa Fiora. Attraverso la valorizzare dello spazio verde e quindi renderlo fruibile ai cittadini e ai turisti. L’idea di integrare le attività svolte dall’orto di Fedro con una cucina di qualità significa proporre una valida alternativa nei processi di valorizzazione enogastronomica del nostro territorio. Di pari passo porteremo avanti una serie di studi e analisi (anche con l’ausilio di professionisti esterni) al fine di conservare e tutelare la fauna ittica e la flora, fondamentale al mantenimento di un ecosistema ideale. Con questo affidamento, altra importante opportunità è quella di nuovi posti di lavoro; due saranno gli inserimenti lavorativi più uno che riguarderà soggetti svantaggiati.”

Già da subito è partito il servizio di apertura del Parco giardino con i seguenti orari: dalle ore 9 alle ore 9,00 alle ore 16,00 da ottobre a marzo; dalle ore 9,00 alle ore 20,00 da aprile a maggio; dalle ore 9,00 alle 24,00 da giugno a settembre. Il servizio ristoro inizierà nelle prossime settimane, in base ai tempi ritenuti necessari al nuovo allestimento.

Fonte: ufficio stampa

Tutte le notizie di Santa Fiora

<< Indietro
torna a inizio pagina