gonews.it

Due corsi di formazione nel campo della ceramica promossi dal comune con un forte sconto sull'iscrizione

Prodotti in ceramica

Il Comune di Montopoli in Val d’Arno, attraverso l’associazione Terre di Toscana, propone due azioni formative nell’ambito della ceramica. I progetti sono cofinanziati dalla Camera di Commercio.

Rilanciare la Ceramica, rilanciare l'artigianato, attraverso dei corsi di formazione alla portata di tutti e progetti volti a promuovere l’innovazione del settore. L’associazione Terre di Toscana ha l’obiettivo di essere motore di un rilancio del settore ceramico. Lo fa proponendo ai giovani percorsi formativi altamente qualificati e alle aziende possibilità di contatto e incontro con giovani creativi.

 1. TERRE DI TOSCANA offre l'opportunità di frequentare CORSI DI CERAMICA con un’agevolazione del 90% sulla quota di partecipazione

L'AssociazioneTerre di Toscana, con il sostegno della Camera di Commercio Industria e Artigianato di Firenze rivolge un bando a giovani e inoccupati residenti in Toscana, per fornire un'opportunità di formazione specialistica presso la Scuola della Ceramica di Montelupo Fiorentino

Ai partecipanti saranno offerti voucher formativi da spendere presso la Scuola della Ceramica a copertura di circa il 90% delle quote di partecipazione ai corsi selezionati, da effettuarsi nelle date e negli orari descritti nel bando.

Il percorso formativo offerto non riguarderà solo la tecnica, ma anche la cultura, le ragioni del radicamento della ceramica in Toscana.

Terre di Toscana si propone come un “incubatore” di nuove professionalità da avvicinare alla tradizionale lavorazione ceramica per sollecitare nuovo interesse verso la lavorazione della ceramica toscana e per offrire ai partecipanti concrete possibilità di avvicinamento al mondo del lavoro.

Possono presentare domanda Giovani studenti, disoccupati o inoccupati tra i 18 e i 35 anni, e lavoratori percettori di ammortizzatori, senza limiti di età. La scadenza per la presentazione della domanda è il 15 luglio. Il bando è disponibile presso il Comune di Montopoli in Val d’Arno – Ufficio Segreteria, nonché sui siti web www.ceramicatoscana.it, www.scuolaceramica.com, www.comune.montopoli.pi.it

Si tratta del secondo anno consecutivo che grazie all'appartenenza del Comune di Montopoli in Val d’Arno all'associazione Terre di Toscana, la Camera di Commercio e l’Agenzia per lo Sviluppo Empolese-Valdelsa vengono proposti corsi di formazione professionale a costi veramente contenuti.

2. Contributi alle aziende disposte ad ospitare giovani artisti per un tirocinio formativo

L'Associazione Terre di Toscana con il sostegno della Camera di Commercio Industria e Artigianato di Firenze rivolge un bando alle aziende della Ceramica Toscana che producono nei territori di antica tradizione ceramica per selezionare le imprese che vorranno beneficiare del contributo dell'Associazione per ospitare, nelle proprie sedi, tirocini formativi dei partecipanti beneficiari dei corsi formativi finanziati dai Voucher dell'Associazione e della Camera di Commercio nel 2013.

Il progetto va ad integrare quello già promosso dalla Regione Toscana nell’ambito di GiovaniSì. Terre di Toscana rimborsa 200 euro a carico dell'azienda che vanno ad integrare i 300 euro già messi a disposizione dalla Regione Toscana per i tirocinanti di età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti; per i tirocinanti che hanno più di 30 anni Terre di Toscana rimborsa l'intera quota.

 

Tutta la modulistica necessaria e le informazione sono disponibili sul sito internet del Comune di Montopoli in Val d’Arno www.comune.montopoli.pi.ite sul sito dell'Associazione ,www.ceramicatoscana.it oppure presso la sede dell’Associazione Terre di Toscana, presso il MUSEO DELLA CERAMICA, piazza Vittorio Veneto, 11 a Montelupo Fiorentino, telefono 0571/51352 – 0571/51087 – 0571/51543; info@museomontelupo.it

Le domande di iscrizione dovranno pervenire a mano o a mezzo posta entro e non oltre il 31 luglio 2014

3. Lo studio di un’immagine coordinata e di un packaging che valorizzino la ceramica prodotta nelle Terre di Toscana

L’ultima fase del progetto è ancora in corso di elaborazione e riguarda uno studio da parte dell'Università di Firenze, Design Campus della progettazione coordinata di un sistema di packaging adatto a contenere e valorizzare i prodotti tradizionali (contenitori, schede di prodotto, elementi di comunicazione).

I prodotti per cui sarà studiata la nuova veste di presentazione sono tutti quelli realizzati dalle aziende della ceramica toscana che producono nel rispetto dei disciplinari di produzione dei marchi di qualità o che comunque producono nei territori di Terre di Toscana

Il risultato finale sarà un allestimento che restituisce una vera e propria immagine del Made in Tuscany da usare e proporre in diversi eventi espositivi.

Quest’ultima azione ha da un lato l’obiettivo di lavorare sulla valorizzazione del prodotto e dall’altro di stimolare le aziende a proporsi con un’immagine coordinata che sia un veicolo di presentazione soprattutto all’estero.

“Il settore della ceramica di qualità risente enormemente della crisi economica- afferma Cristina Scali, Assessore del Comune di Montopoli in Val d’Arno - soprattutto per quanto concerne il mercato interno. Il Comune di Montopoli in Val d’Arno, attraverso l'adesione a Terre di Toscana, soggetto in grado di agire in modo trasversale, vuole fornire alle aziende e agli artigiani strumenti e opportunità di sostegno. Abbiamo cercato di partecipare attivamente ad una rete di soggetti che grazie alle loro specifiche competenze possano apportare contributi sostanziali, dalla Regione Toscana alla Camera di Commercio, dalla scuola della ceramica di Montelupo, ai musei e gli artigiani del territorio, ai Centri per l'Impiego”

Fonte: Comune di Montopoli in val d'Arno

Exit mobile version