Con l’arrivo dell’estate e del caldo si ripropongono i problemi alle strutture del canile e del gattile del comune di Empoli.
Nonostante le campagne di sensibilizzazione e i vari tipi di aiuto messi in campo, la brutta abitudine degli abbandoni di cani e gatti nel periodo estivo non si placa.
Negli ultimi quindici giorni al canile di Marcignana, gestito dai volontari dell’Arca, sono arrivati ben 16 cuccioli abbandonati nel territorio comunale. Gli ultimi dieci, portati nei giorni scorsi alla clinica del canile dalla Vab di Limite, sono arrivati disidratati perché rimasti per molte ore sotto al sole. Sono stati ritrovati dai volontari della Vab in uno scatolone.
I cagnolini provengono da cucciolate diverse, sono cinque maschi e cinque femmine, di taglia media. I volontari della struttura lanciano un appello: “Abbiamo bisogno di crocchette e scatolette adatte ai cuccioli – ci ha detto Cinzia, una delle volontarie - Con i piccoli c’è bisogno di molte attenzioni, c’è da svolgere gli antiparassitari perché con il caldo la situazione si complica”.
“Sterilizzare le femmine - ha concluso Cinzia– dovrebbe diventare un’abitudine, sia per la salute del cane, che per il problema degli abbandoni, in aumento nel periodo estivo”.
Molto critica anche la situazione del gattile comunale, gestito dai volontari dell’associazione Aristogatti. Da fine marzo i cuccioli arrivati sono più di novanta, e la struttura è in questo momento al collasso.
“Tutti i giorni – ci ha detto Tiziana, una delle volontarie – abbiamo nuovi arrivi, l’ultimo anche questa mattina. Il nostro intento è quello di non tenere le cucciolate al gattile, perché abbiamo gatti anziani e malati che potrebbero creare problemi ai cuccioli. Per questo abbiamo famiglie affidatarie che si occupano di tenere i più piccoli fino allo svezzamento, ovvero fino a quando è possibile vaccinare i piccoli e trasferirli in sede”.
I cuccioli sono stati trovati sia davanti la sede del gattile, che in giro per il territorio. Uno di questi è stato ritrovato in una colonia felina in un bosco limitrofo.
Con il periodo estivo, però, le famiglie affidatarie scarseggiano: “La situazione attuale è davvero drammatica – ha proseguito – abbiamo bisogno di persone che si possano prendere cura di questi gattini temporaneamente, a spesa dell’associazione. Ovviamente la struttura necessita anche di cibo e medicine, ma al momento l’emergenza è quello degli affidatari”.
Per contattare i volontari:
Arca: via del Castelluccio dei Falaschi (vicino alla zona industriale del Terrafino), località Marcignana, Empoli
347 610 0473 arcaempoli@katamail.com
Aristogatti: via E. Majorana, Empoli 338 3244769 info@aristogatti.com
