Si potrebbe definire ‘la truffa del congelatore’. Sarebbero almeno due i casi che si sono verificati nell’empolese in questi giorni. La truffa è, come svolgimento, simile a molte di quelle attuate verso anziani, ma ha una particolarità.
Sembra infatti che i truffatori si fingano addetti dell’acquedotto e che si introducano nelle case, generalmente abitate da anziani soli, per valutare il colore dell’acqua. I malfattori poi inviterebbero i malcapitati a raccogliere oro e oggetti di valore e a inserirli, dentro ad un sacchetto, nel congelatore in modo da mantenere meglio i preziosi. I truffatori, dopo aver allontanato gli anziani, con una scusa li deruberebbero del ‘famoso’ sacchetto.
I casi sarebbero a conoscenza delle forze dell’ordine.
In particolare uno, avvenuto nei giorni scorsi, riguarderebbe un’anziana residente nella periferia est di Empoli. La notizia della truffa si sarebbe già sparsa nella frazione in cui abita, destando la preoccupazione degli abitanti.
Un altro episodio del genere, avvenuto a Empoli ai danni di un anziano, è stato confermato dai carabinieri di Empoli, ai quali è arrivata una denuncia per una truffa simile.