Conta dei danni anche nella Zona del cuoio dopo la bomba d'acqua che ha caratterizzato gran parte della Toscana nel tardo pomeriggio e nella serata di domenica 29 giugno.
Sono state decine le chiamate ai vigili del fuoco di Castelfranco di Sotto, soprattutto per alberi pericolanti o per rimuovere rami caduti in strada. Due le situazioni più gravi.
La prima a Balconevisi, nel comune di San Miniato, dove nella notte un grosso albero è caduto su un annesso agricolo nelle vicinanze di un'abitazione. La pianta ha investito anche alcuni cavi della corrente elettrica senza però provocare danni alle linee. i vigili del fuoco, vista l'impossibilità di operare al buio, sono tornati sul posto questa mattina (30 giugno) insieme ai tecnici dell'Enel per rimuovere l'albero e mettere in sicurezza l'edificio. Si preannuncia un'operazione complessa con tanto di balck out programmato per motivi precauzionali.
La seconda a Orentano, frazione del comune di Castelfranco di Sotto, dove un fulmine nella notte ha colpito un trasformatore lasciando il paese per alcune ore senza corrente elettrica. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i tecnici Enel.