gonews.it

Marea, i Fantasia Pura Italiana vincono il premio nazionale per gruppi emergenti 'Indie Time'

I Fantasia Pura Italiana

Il gruppo toscano dei Fantasia Pura Italiana ha vinto il premio nazionale “Indie Time” 2014 organizzato dal Marea Festival di Fucecchio.

Il premio, giunto alla sua ottava edizione, ha visto la partecipazione di numerosi gruppi indipendenti su scala nazionale.

Dopo un primo ascolto del materiale pervenuto, il comitato organizzatore ha selezionato i 10 migliori gruppi che si sono sfidati in 5 serate di selezione live a “La Limonaia” di Fucecchio.

Due sono i gruppi usciti dalle selezioni dal vivo che hanno avuto la possibilità di esibirsi per la serata finale, sul Main Stage del Marea Festival, ieri 25 Giugno: i “Fiori di Cadillac” da Salerno e appunto i “Fantasia Pura Italiana” da Prato.

Una esibizione graffiante quella dei Fantasia Pura Italiana, ricca di scenette e di canzoni inedite: una performance da vedere e da ascoltare che ha premiato il giovane gruppo toscano, già vincitore dell’importante premio “Best Arezzo Wave Band Toscana 2014”.

Si aggiunge così un altro importante riconoscimento in questa estate per il gruppo Pratese.

http://www.mareafucecchio.it/

https://www.facebook.com/Fantasiapuraitaliana?ref_type=bookmark

 

FANTASIA PURA ITALIANA è canzone popolare, cantautorato, sperimentazione.

Seguendo il “fil rouge” della poesia, nel tentativo di cercare nuove sonorità, mettere le mani e combinare i generi più vari, con rispetto ma senza paura.
Sei elementi, da strade diverse, portano i loro ingredienti: mescolano, impastano suoni ed espressioni, li plasmano per trarne brani dal gusto unico e particolare.

Gusto che diventa tangibile in uno spettacolo ibrido fatto di brani e scenette teatrali, umorismo toscano, esotismo, energia ma anche riflessione, in un coinvolgente gioco delle parti.

BIOGRAFIA

Fantasia Pura Italiana è un progetto che inizia a prendere forma a Prato nel 2009, attorno al nucleo fondante costituito da Fabrizio Ganugi alla voce e Ivan Crisci alla chitarra elettrica, insieme fin dai tempi del liceo.

Il 2009 è infatti caratterizzato dall’uscita del primo EP autoprodotto “Contemporanea Poetica”; in seguito a questa autoproduzione, parte del gruppo decide nel 2010 di trasferirsi a Roma in cerca di maggior visibilità.

Nella capitale, oltre ad una fitta attività live, il gruppo avrà modo di registrare nel 2011 presso lo Skie Studio un demo dal titolo “Mungomandinghi”, mentre nel 2012 iniziano le registrazioni del secondo e più maturo lavoro, dal titolo “l’eSGAMOtage” in collaborazione con Helikonia, contenente 6 tracce.

Nel 2013, tornati in toscana, inizia la produzione del video “l’eSGAMOtage” in collaborazione con l’Urban Studios di Prato; Quest’ultimo anno si caratterizza da una intensa attività live e dalla promozione di quest’ultimo lavoro.

Nel mese di Dicembre 2013 Edoardo Tacconi viene sostituito alla batteria da Alessio Tanzini.

Nello stesso mese viene presentato il nuovo spettacolo live, contenente improvvisazioni teatrali, sketch e nuove canzoni;

Da questo cambio di formazione prendono il via nel febbraio del 2014,le registrazioni del nuovo singolo dal titolo “Senator G.Boni” presso il Boiler Studio di Roma; il singolo verrà accompagnato dal nuovo video, registrato a Prato dai ragazzi dell’ “Iris Digital Group”

Nel mese di Aprile 2014, i Fantasia Pura Italiana vincono il concorso Arezzo Wave Toscana; vengono così nominati “Best Arezzo Wave Band Toscana 2014”.

I Fantasia Pura Italiana sono:

Fabrizio Ganugi (1988): Voce e Plettri
Francesco Gori (1989): Seconda voce, recitazione Ivan Crisci (1988): Chitarra solista
Tiziano Nieri (1991): Tastiere
Claudio Brambilla (1990): Basso
Alessio Tanzini (1990): Batteria

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version